[an error occurred while processing this directive]
Musei, Arte e Cultura - Archivio
La magia senza tempo della cattedrale di Notre-Dame rivive in “La Cathédrale”, un nuovo e straordinario musical, liberamente ispirato al celebre romanzo di Victor Hugo, “Notre-Dame de Paris”. Lo spettacolo andrà in scena domenica 23 marzo alle 20 al Teatro “Don Bosco” …
Nei giorni 9-10-11 Maggio 2025, al Teatro Ariston di Marcianise, la Compagnia Teatrale “Dan_Tea”, in collaborazione con “Amici del treno per Napoli delle 06:30” e “L’Accademia dei Talenti”, porta in scena la commedia di Angelo Rojo Mirisciotti, “Mariuole, Mariuó!”. Ambientata nella Napoli …
Sfidando le insidie del tempo e sempre in prima linea, l’inossidabile Associazione Cattolica di volontariato “San Simeone” si ripropone al grande pubblico con un esilarante spettacolo teatrale, nato dal genio di Gaetano di Maio, dal titolo: “Don Pascà fa acqua à pippa”. …
Onofrio Buccini nacque a Marcianise il 18 dicembre 1825 da Raffaele (nato a Portici nel 1789) e Maddalena Amato di Capodrise (morta il 14 aprile 1875) che ebbero cinque figli: Venera, Giacomo, Onofrio, Teresa e Vincenzo (rimasto muto). Onofrio sposò Giovannina Abbate, figlia …
Se la sfida era portare i marcianisani a teatro un sabato sera di fine inverno allora possiamo dire che l’obiettivo è stato raggiunto. Ieri sera, una platea numerosa ha riempito il Teatro Ariston di Marcianise che ospitava una complessa rappresentazione, il “Moro di Venezia – Otello“, spettacolo …
Ieri, giovedì 13 marzo 2025, i reperti custoditi nelle vetrine del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua si sono raccontati attraverso le voci dei protagonisti dell’operazione “Antica Cales”, che ha portato al sequestro di materiale sottratto al patrimonio dello Stato con scavi clandestini …
Grande attesa per lo spettacolo “Moro di Venezia – Otello”, che andrà in scena sabato 15 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Ariston di Marcianise. La pièce, diretta da Raffaele Patti, trae ispirazione dal celebre dramma di William Shakespeare e promette …
Venerdì 14 marzo 2025, il Museo archeologico nazionale dell’antica Capua e l’Anfiteatro campano celebrano la Giornata nazionale del Paesaggio istituita con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue …
Sabato 15 marzo, presso la biblioteca comunale “Carmine Cimmino”, si terrà l’evento dal titolo “Il Codice delle leggi Leuciane …dall’uguaglianza delle donne nell’esperimento di San Leucio…”, organizzato dall’associazione Persona APS, primo incontro culturale della rassegna 2025. Ad una settimana dalla Giornata Internazionale della …
Martedì 18 marzo 2025, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta l’evento “Percorsi di architettura sacra. La Chiesa di Santa Maria dell’Agnena a Vitulazio”, che si terrà nel Salone Espositivo terzo piano della Reggia …
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]