[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

“Giornata della legalità”: il Questore Grassi all’Istituto Lener di Marcianise per ricordare il giudice Falcone e le vittime delle mafie

Il progetto PCTO sulla Legalità,  ideato e guidato dalla prof.ssa Teresa Di Fuccia, si è concluso in grande stile alla presenza del Questore di Caserta, dott. Andrea Grassi accompagnato dalle agenti Chiara Izzo e Giovanna Barbato, figlie di agenti caduti sul lavoro o a causa del lavoro, del primo cittadino di Marcianise, dottor Antonio Trombetta, delle assessore ,dottoressa Carmen Posillipo e dott.ssa Francesca Cicchella e del consigliere Giovanni Pratillo. Graditissima è stata la presenza della dottoressa, Rosa Cimmino, ospite del primo incontro del progetto sulla violenza di genere che, nonostante sia  in quiescenza, non è voluta mancare all’appuntamento , mostrando un legame particolare con la nostra istituzione scolastica.  Il padrone di casa, il Dirigente Scolastico prof. Antonio Amendola , ha salutato gli ospiti ringraziando in modo particolare la Polizia di Stato per aver voluto dare inizio un sodalizio prezioso e formativo per gli studenti, che si è via via  rafforzato ad ogni incontro. L’atmosfera è stata di grande emozione e commozione, in una giornata in cui si ricordavano le vittime di Capaci a 32 anni dall’efferato attentato. Gli interventi del Questore e degli ospiti presenti sono stati una testimonianza significativa e un’esortazione per gli alunni delle classi presenti a “fare la scelta giusta”. Le domande rivolte al Signor Questore e alle agenti  hanno fatto rilevare un particolare interesse da parte dei ragazzi per le vicende sanguinose del passato e del presente che hanno macchiato il nostro territorio di orrori più volte finiti sulle prime pagine dei quotidiani. Numerose, sono state le riflessioni espresse dagli studenti attraverso scritti in prosa e in versi. A conclusione del dibattito sono state consegnate delle pergamene agli ospiti della Questura e un bellissimo quadro, intitolato “La Solitudine degli Eroi”,  è stato donato al Signor Questore. Un altro momento significativo è stato piantare un ulivo nel giardino dell’istituto a simboleggiare la speranza di pace che la Scuola, come agenzia educativa, deve adoperarsi sempre  a inculcare nei giovani, per  formare cittadini costruttori di pace. Al termine, tutti i convenuti sono stati salutati con un piccolo momento ricreativo.

 

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]