Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

All’Isiss “Novelli” di Marcianise l’attore Mino Sferra ripercorre il ricordo della shoah

È stato un venerdì 17 da ricordare quello appena trascorso, per gli studenti della VB del Liceo delle Scienze Umane dell’ISISS “G.B. Novelli” di Marcianise, i quali hanno potuto condividere molte intense e indimenticabili emozioni, legate al tema della shoah. Nel corso della mattinata, infatti, hanno partecipato alla manifestazione di consegna premi ai vincitori dell’edizione 2022-2023 del concorso “I giovani ricordano la shoah – Comprendere è impossibile, conoscere è indispensabile”, promosso dalla Regione Campania. La classe, vincitrice del secondo premio, aveva presentato un cortometraggio intitolato “Le stelle del cielo”, ispirato alla soppressione dei bambini durante la persecuzione degli ebrei, avvenuta nel corso della seconda guerra mondiale. A ricevere i premi c’erano i 25 alunni della VB, che hanno conseguito il diploma la scorsa estate. Tutti i vincitori hanno ricevuto dei buoni libro. A fare da padrino alla kermesse, è intervenuto il noto attore Mino Sferra, protagonista del docufilm sulle stragi naziste nell’alto casertano: “Terra Bruciata”, diretto da Luca Gianfrancesco. L’incontro con un attore che ha rivissuto e ha fatto rivivere momenti particolarmente drammatici della storia del nostro territorio ha creato un clima emozionale che nella sua unicità ha trasmesso uno stimolo a tutti i presenti ad adoperarsi a oltranza per il bene e il rispetto altrui. Mino Sferra, infatti, dopo aver manifestato il suo apprezzamento per il video vincente, ha incoraggiato i giovani a perseguire i loro obiettivi e a perseverare nell’impegno nello studio. “Solo la cultura può dare la vera libertà” ha dichiarato “e solo il mantenimento vivo del ricordo di ciò che è stato può aiutarci a fare scelte giuste per il futuro”. Il noto attore ha approfondito ulteriormente la tematica della memoria raccontando alcuni momenti intensi vissuti sul set, dove interpretava il ruolo del papà di Graziella di Gasparro. Le riprese, accadute in presenza della donna, nota per aver dedicato una vita al recupero del ricordo delle vittime della strage di Conca della Campania, e in particolare del suo amato padre, avevano provocato in lui un groviglio di emozioni forti, soprattutto per il legame che di giorno in giorno si stringeva con la donna. Grande soddisfazione è stata riferita dalla D.S., la professoressa Emma Marchitto, che si è complimentata con i vincitori e con la docente referente dell’attività, la professoressa Caterina Vesta, e poi ha espresso i suoi infiniti ringraziamenti all’attore Mino Sferra, per la sua presenza a Marcianise e per la sua incessante attività, mirata principalmente alla valorizzazione delle potenzialità dei giovani. Nella seconda parte della mattinata Mino Sferra è rimasto in classe con gli studenti della 5B e insieme a loro ha assistito alla proiezione del film “Terra bruciata”. Al termine ha risposto a numerose domande formulate dai ragazzi, non soltanto sul film ma ha anche sulla sua vita e sulla sua professione. Ha raccontato la sua carriera, dai sacrifici degli esordi all’incontro con Al Pacino e Paul Newman a New York ad una scolaresca attenta e motivata e ha incitato ognuno ad inseguire la propria strada, senza trascurare mai la vera conoscenza.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise