Si chiama Gaia Colella la bimba di Capodrise allo Zecchino d’Oro edizione 2023. Sono state ufficializzate lo scorso 2 ottobre, le 14 nuove canzoni di Zecchino d’Oro 2023. Le tracce sono firmate da autori storici dello Zecchino d’Oro, ma anche da nuovi amici che hanno deciso di regalare un sogno ai più piccoli: Maurizio Fabrizio, Gianfranco Fasano, Max Gazzè, Loredana Bertè, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli, Lorenzo Baglioni e tanti altri. Gaia Colella, 5 anni, di Capodrise (Caserta) e Claudia, 9 anni, di Bari, canteranno “La casa stregata” (Musica: Valerio Baggio – Testo: Mario Gardini). I piccoli interpreti, che quest’anno si esibiranno accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, sono 17 e vengono da 10 diverse regioni italiane e 3 Paesi esteri: Gracia, Bulgaria e Albania). Zecchino d’Oro 2023 sarà ancora una volta in diretta su Rai 1 con la direzione artistica di Carlo Conti e andrà in onda dall’1 al 3 dicembre. Così il cantante Luigi Bollito: “Sono davvero fiero di essere il maestro di canto di una delle prossime protagoniste dello ZECCHINO D’ORO. Gaia, giovanissima cantante di Capodrise, canterà “La Casa Stregata”….e tutti noi faremo il tifo per lei”. Alla domanda a Gaia del perché le piace la sua canzone la piccola risponde: “Perché in realtà questi mostri non fanno paura, ma sono tutti amici nostri, simpatici e pagliaccioni.. E io mi sento una streghetta o un fantasmino”. Lo Zecchino d’Oro per te è: “È stata una esperienza unica perché ho fatto quello che mi piace: cantare, ballare, giocare e imparare cose nuove. Ho conosciuto tanti amici che hanno cantano e ballato con me e a cui voglio tanto bene”.
Alle volte, chi è diverso da noi ci fa paura, ma solo perché vediamo per la prima volta qualcosa che non conosciamo. Ma la diversità non fa paura, perché la bellezza di ognuno dipende proprio dalle sue unicità. Dobbiamo solo imparare ad accoglierle. È così che, anche se siamo tutti diversi gli uni dagli altri, staremo bene insieme.
Testo della canzone
CORO:
Se tu guardi in fondo al viale
dove infuria il temporale,
c’è una casa abbandonata
che si dice sia stregata!
Se tu guardi in fondo al viale
dove il vento adesso sale,
c’è una casa abbandonata
che si dice sia stregata!
SOLISTA 1:
Sta entrando uno gnomo
dalla faccia raggrinzita
che ora suonerà il piano
con le sue trecento dita!
SOLISTA 2:
Sta entrando un vampiro
che ha fame veramente
perché il sangue gli fa senso
e così non mangia niente!
CORO:
Se tu guardi in fondo al viale
dove il sole brilla male,
c’è una casa abbandonata
che si dice sia stregata!
SOLISTA 2:
C’è una strega col cappello
che ora balla coi suoi gatti
bianchi, rossi, gialli e neri
e son tutti quanti matti.
CORO:
Quella casa che a molti
per la strada fa paura
SOLISTA 1:
è per loro un bel ritrovo,
un’isola sicura.
CORO:
Sono tutti molto strani
ma stan tanto bene insieme,
SOLISTA 1: si divertono a giocare
TUTTI: e si voglion bene!
CORO:
Se tu guardi in fondo al viale
dove il buio già ti assale,
c’è una casa abbandonata
che si dice sia stregata…
SOLISTA 1:
C’è uno zombie appena uscito
dal terreno dietro l’orto
e per questo lui cammina
con il collo tutto storto.
SOLISTA 2:
C’è un mostro con tre teste
che si sta guardando in giro,
con sei occhi cerca un letto
per dormire come un ghiro.
CORO:
Quella casa che a molti
per la strada fa paura
SOLISTA 1:
è per loro un bel ritrovo,
un’isola sicura.
CORO:
Anche se a nessun’altra
che conosci lei somiglia,
SOLISTA 1: ti assicuro che anche questa
TUTTI: è una gran famiglia!
CORO:
Se tu guardi in fondo al viale
dove l’aria è più glaciale,
c’è una casa abbandonata
che si dice sia stregata!
SOLISTA 1: Ma se apri quel cancello
SOLISTA 2: e poi segui il pipistrello
SOLISTI 1 E 2: scoprirai che questi mostri
TUTTI: sono tutti amici nostri!