Oggi, domenica 14 e domani, lunedì 15 maggio 2023 si svolgerà il turno di elezioni amministrative. I seggi sono aperti oggi dalle ore 7 alle ore 23 e domani dalle ore 7 alle ore 15. A Marcianise non ci sarà turno di ballottaggio perché i candidati a sindaco sono solo due. La tornata elettorale eleggerà il sindaco e 24 consiglieri comunali che faranno parte dell’assise cittadina. Il Consiglio comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune. Per conoscere tutti i candidati, le liste egli schieramenti politici clicca qui. Per scaricare lo stradario con i relativi seggi clicca qui.
Si ricorda agli elettori che: per esercitare il diritto di voto, insieme alla tessera elettorale personale, si deve esibire un documento di riconoscimento; se la tessera elettorale personale si è deteriorata o è inutilizzabile per l’esaurimento degli spazi destinati alla certificazione del voto, l’elettore si deve recare presso la Casa comunale per ottenere un duplicato, restituendo l’originale; in caso di smarrimento della tessera elettorale personale, l’elettore deve presentare apposita denuncia di smarrimento ai competenti uffici di pubblica sicurezza (Carabinieri, Polizia, Vigili Urbani) e successivamente consegnare tale denuncia all’ufficio comunale per ottenere un duplicato; la tessera elettorale è personale e potrà essere rilasciata solo all’interessato o ad un suo incaricato munito di apposita delega, con allegata la copia di un documento di riconoscimento. Sarà garantita l’apertura dell’ufficio elettorale per tutta la durata delle operazioni di voto.
In provincia di Caserta sono in totale 15 i sindaci da eleggere, di cui 5 oltre i 15mila abitanti: Marcianise, Maddaloni, Orta di Atella, San Felice a Cancello e Lusciano. Tra i centri più piccoli Vitulazio, Alife, Cancello ed Arnone, Caiazzo, Riardo, Sant’Angelo d’Alife, Galluccio, Presenzano, Raviscanina e Letino.