[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Al via stamane la demolizione del bunker a Casapesenna del boss Zagaria

Questa mattina, giovedì 16 febbraio, nel Comune di Casapesenna, sono in corso le operazioni di demolizione della casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011. Il progetto, frutto di un’intesa tra il Ministero dell’Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l’intervento, verrà portato ad esecuzione da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania. L’intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità. «È una giornata speciale – dichiara il presidente De Luca –; faremo provare ai cittadini di Casapesenna la soddisfazione per il rinascere, in un territorio così profondamente ferito dalla criminalità organizzata, il gusto di una convivenza civile in un clima di rinnovata legalità». Al via dei lavori presenti il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il presidente Vincenzo De Luca, il sindaco Marcello De Rosa e il Prefetto Giuseppe Castaldo. «La demolizione del bunker conferma la determinazione dello Stato e la straordinaria attività che magistratura, prefetture e forze di polizia stanno svolgendo per contrastare l’azione pervasiva della criminalità organizzata», ha dichiarato il titolare del Viminale Piantedosi. L’intervento di cosiddetta “demolizione controllata” verrà realizzato dai Vigili del Fuoco: in campo personale operativo altamente specializzato, proveniente da diverse sedi del Paese, coordinato dal Comando provinciale di Caserta. Le operazioni, molto complesse e che si svolgeranno in ristretti spazi di lavoro, impiegheranno ogni giorno 4 mezzi operativi e 24 Vigili del fuoco. “Questo è un simbolo negativo che cade, ne cadranno altri negativi, poiché dovremmo demolire un’altra decina di villini abusivi costruiti sul litorale. Ma è chiaro però che abbiamo bisogno di investimenti di crescita, sviluppo e lavoro. Dare questo segnale significa creare le precondizioni per lo sviluppo”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca pochi minuti prima dell’inizio delle operazioni.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]