[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Covid: a Marcianise 1.028 casi positivi. Ancora disagi e lunghe attese per l’effettuazione dei tamponi

Sono 1.346 i nuovi infetti emersi dai 3.804 tamponi, con un’incidenza del 35,38%. Sono 375 i pazienti guariti dell’infezione. Gli ammalati sono 22.045, quasi mille in più rispetto alla giornata precedente. A preoccupare è l’incremento dei contagi nei singoli comuni di Terra di lavoro. Caserta è una delle città più colpite con 2.832 positivi. A seguire Aversa che conta 1.060 ammalati di Covid. Poi, Marcianise con 1.028 contagiati attualmente in cura. Preoccupa anche San Nicola la Strada con 1.007 infetti. Si aggiunge alla lista anche Santa Maria Capua Vetere con 1.094 positivi. Tuttavia i contagi di queste settimane, sebbene molto numerosi, non manifestano quella sintomatologia importante e grave dell’anno scorso. La maggior parte degli ammalati di Covid in questo momento sono per lo più presi in carico a livello domiciliare.  Questo perché i sintomi sono molto lievi o non si presentano affatto. Merito questo dell’efficacia del vaccino che, come ormai si sa, non evita il contagio ma evita la manifestazione più aggressiva della malattia.
L’imponente crescita dei contagi fra Caserta e provincia ha creato però disagi e lunghe attese per l’effettuazione dei tamponi. Molti cittadini risultati positivi al Covid con test antigenici o presso laboratori privati, non hanno mai ricevuto la chiamata dall’Asl e restano in un limbo senza sapere come procedere. Tanti altri, invece, rimangono in attesa per giorni per un tampone di verifica della guarigione scaduti i termini imposti dalle direttive del ministero della Salute. Una situazione che ha spinto diversi sindaci a chiedere la realizzazione di drive-in per velocizzare le pratiche e liberare coloro che sono in attesa, molti dei quali si affidano ai privati per far prima sborsando cifre che, via via, iniziano a farsi proibitive. Numeri elevati quelli che con le quali è alle prese l’Azienda sanitaria che, per forza di cose, rallentano l’intero sistema. Lunghe file anche negli hub vaccinali dove, nelle ultime settimane, non sono mancati momenti di tensione. L’Asl ha dovuto infatti imporre la prenotazione prima della somministrazione (anche della dose booster) per evitare caos e assembramenti che si stavano facendo sempre più frequenti. Fino alle 17.30 di ieri, sono stati 742.664 i casertani che hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino. Di questi, poi, 662.201 hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]