A Caserta e provincia il 2022 è iniziato esattamente sulla stessa linea della fine del 2021: farmacie in tilt per i tamponi, numeri dei positivi che preoccupano e hub vaccinali presi d’assalto. L’ultimo bollettino dell’Asl parla di 907 contagiati su 2.826 tamponi processati, con una percentuale di positività del 34,11%, fra le più alte da inizio pandemia. Hub vaccinali, come quello di Aversa ad esempio, in mattinata hanno registrato code lunghissime, visti i tanti che, spaventanti dalla curva dei contagi Covid sempre in crescita, hanno deciso di sottoporsi alla prima somministrazione o, nella maggior parte dei casi, al booster. Ma le code più lunghe si registrano nelle farmacie di tutta la provincia, dove in migliaia ogni giorno si recano per il tampone, creando attese anche di ore. A Marcianise, l’unica farmacia di turno era la “San Nicola“, in via Madonna della Libera, che ha fatto registrare file lunghissime durante tutta la giornata fin dalle prime ore del mattino. In tanti si sono chiesti come mai in questo periodo festivo, con una pandemia in atto che vede in città 736 casi positivi, non sia stato previsto un rafforzamento del servizio.
Ancora boom positivi nel casertano. Grandi file ieri fuori all’unica farmacia aperta a Marcianise
3 Gen 2022
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook