Alla fine della mattinata sono stati 140 i cittadini che hanno aderito alla campagna referendaria per abolire la caccia. Un grande successo che ha visto i volontari del comitato locale, capitanati dal giovane Marco Mozzillo, presenti ieri mattina, dalle 9.00 alle 13.00 nella centrale Piazza Umberto I, con un gazebo. In tanti, quindi, hanno affollato il banchetto per sottoscrivere la proposta che porterebbe all’indizione di un Referendum Nazionale per l’abolizione della caccia. Obiettivo del Comitato Nazionale è quello di raccogliere le famose 500mila firme previste dalla Costituzione. Con questo secondo banchetto a Marcianise sono state raccolte in totale 255 firme. Un dato assolutamente interessante se si pensa che i gazebo sono stati organizzati in due domeniche estive. Tra i firmatari convinti animalisti, semplici cittadini (tanti giovani) e persino ex cacciatori, convinti che la caccia sia ormai da considerarsi una pratica desueta e men che meno uno sport, poiché quest’ultimo non prevede alcuna forma di violenza né uccisione di alcun essere vivente. La raccolta firme in tutta Italia è cominciata il primo luglio 2021 e terminerà il prossimo 20 ottobre.
Successo per il banchetto referendario “Sì aboliamo la Caccia” ieri a Marcianise. Esultano i promotori
6 Set 2021
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook