[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Sanità, De Luca: Utilizziamo ritardi per realizzare comparto più moderno d’Italia. A Marcianise 23 milioni di euro

Ieri mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, con il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Olivero, ha fatto visita all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. Visita in occasione della giornata evento organizzata dall’azienda ospedaliera ‘Ammodernamento tecnologico e investimenti in edilizia sanitaria in periodo di pandemia’. Sono stati avviati questa mattina i lavori di ampliamento del pronto soccorso con 2 nuovi ascensori per i percorsi di isolamento. Si è poi proseguito con l’installazione della diagnostica digitale, con dimostrazione del sistema pensile robotizzato e con la presentazione della realizzazione di 12 posti letto di terapia intensiva post operatoria.

“Noi continuiamo nel lavoro di riqualificazione della sanità campana. Le opere realizzate nell’ospedale di Caserta sono state possibili grazie al recupero di un miliardo e 300 mila euro di edilizia sanitaria legati all’ex articolo 20. Per vent’anni la Regione Campania non ha utilizzato un euro di quei fondi, uno dei grandi delitti sulla pelle della nostra regione. Quando siamo usciti dal commissariamento abbiamo avuto la possibilità di disporre quei fondi. In questo ambito la provincia di Caserta è una delle più valorizzate”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in visita ieri mattina all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta “Qui non avevamo 3,7 dipendenti, recuperati grazie al piano ospedaliero. Abbiamo approvato – ha sottolineato il governatore – un piano di investimenti sanitari che è molto importante, con adeguamenti strutturali e tecnologici che riguardano Caserta, Aversa, Marcianise (leggi qui il dettaglio), Maddaloni, Capua, e abbiamo programmato un nuovo ospedale a Sessa Aurunca. Stiamo creando gruppi dirigenti di grande qualità, niente porcherie clientelari. Il tempo dell’umiliazione delle professionalità è finito. Occorre proseguire in questo sforzo e utilizzare i ritardi accumulati per realizzare la sanità più moderna d’Italia”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]