Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

“Il posto di ognuno”, alcune scene della puntata di stasera (Rai Uno – 21.25) del Commissario Ricciardi girate a Palazzo Mondo di Capodrise

Stasera, lunedì 8 febbraio 2021, su Rai Uno e Rai Play, andrà in onda, alle ore 21.25, la terza puntata de “Il commissario Ricciardi”, la nuova fiction Rai tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni (editi da Einaudi Stile Libero), con Lino Guanciale e regia di Alessandro D’Alatri, una coproduzione Rai Fiction-Clemart, in prima visione (6 episodi fino all’1 marzo). Una Campania riportata agli anni ’30, lontana dalla modernità, per un viaggio nella memoria tra strade ricostruite e piazze trasformate di una Napoli con ambientazioni d’epoca. Un tour sospeso nel tempo quello tra i luoghi della regione scelti con il supporto della Film Commission Regione Campania per riportare il tempo indietro di 90 anni e seguire le avventure de “Il Commissario Ricciardi”.

Tra le varie location della serie tv di successo c’è anche il Palazzo Mondo di Capodrise, che farà da sfondo proprio alla puntata di stasera dal titolo “Il posto di ognuno”. Le riprese sono state eseguite nell’ottobre del 2019 nelle stanze della bellissima dimora storica capodrisana, scelta come location per alcune scene della puntata.

Mentre Ricciardi ed Enrica sembrano finalmente avvicinarsi, la duchessa di Camparino, donna bella quanto chiacchierata in città, viene trovata morta. Tante le piste che conducono all’assassino. Nel frattempo, Livia torna e si stabilisce a Napoli, decisa a conquistare il cuore di Ricciardi…

L’opera è stata anche selezionata nell’ambito del progetto POC “Potenziamento dell’azione di promozione turistica e valorizzazione dell’immagine della Campania attraverso le produzioni audiovisive” con l’acquisizione di contenuti finalizzati a future iniziative di promozione territoriale. “Il Commissario Ricciardi” è una potente contaminazione di generi – poliziesco, mystery e melò – per un racconto coinvolgente che indaga sul senso ultimo della vita e del dolore. Protagonista è Luigi Alfredo Ricciardi, trent’anni e commissario della Mobile di Napoli. Catturare gli assassini è la vocazione e l’ossessione di Ricciardi, che si porta dentro un terribile segreto, una maledizione ereditata dalla madre: vede il fantasma delle persone morte in modo violento e ne ascolta l’ultimo pensiero. Per questo il commissario si dedica in modo totalizzante al suo lavoro, indagando sui casi più spinosi e complicati. Per lo stesso motivo ha deciso di rinunciare all’amore, anche se l’amore arriva ugualmente, inaspettato e struggente. Nel cast con Guanciale, Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Nunzia Schiano, Adriano Falivene, Marco Palvetti e Peppe Servillo. 

Per un approfondimento su Palazzo Mondo clicca qui 

Di seguito alcuni scatti che sono stati raccolti in un breve video, dove è possibile vedere anche troupe e cast al lavoro sul set:

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise