[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Covid-19: arrivano a 566 i casi positivi in città. Iniziato il montaggio della tensostruttura nel’Ospedale di Marcianise

Resta sempre alto il numero di contagi giornalieri al Coronavirus nel casertano: ieri sono stati 880 su 3500 tamponi, ovvero poco meno di un test su quattro è risultato positivo; percentuale lievemente inferiore a quella dei giorni scorsi. Ieri però sono molti di meno i guariti: appena 57, mentre l’altro ieri erano stati 822. Il numero di persone attualmente positive ha così ampiamente superato la quota di 11mila (11789), mentre da inizio pandemia sono circa 16mila le persone che hanno contratto il virus (15968). Il report giornaliero dell’Asl di Caserta certifica anche un ulteriore decesso, il 127esimo da inizio pandemia. Si avvicina a quota mille persone attualmente positive la città di Aversa: sessanta i nuovi positivi in appena 24 ore, per un totale di 969 contagiati. Corre il virus anche nel capoluogo Caserta, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati ulteriori 68 contagi (821 complessivamente). A Marcianise, dove è terminata la zona rossa, sono 566 i casi positivi totali (+49 rispetto al giorno precedente). Ieri, ultimo giorno di screening sulla popolazione di Marcianise al Distretto 16 Asl. Su 144 test alla fine sono risultati 0 persone positive al virus.
Da ieri, su disposizione della Sala Operativa Regionale Campania della Croce Rossa, operai e volontari hanno supportato il nucleo pronto intervento CRI di Salerno per il montaggio di una tensostruttura da adibire ad ospedale da campo presso l’Ospedale di Marcianise. La tensostruttura, di 15×10 metri è stata posizionata nel parcheggio di fronte al Pronto Soccorso del nosocomio marcianisano. Servirà per realizzare posti letto per pazienti Covid-19 in attesa di trasferimento. Non si tratta di tende come quelle per il pretriage, ma di strutture complete con il riscaldamento. Lo scopo principale è liberare le ambulanze ed evitare le lunghe soste. Nella tensostruttura ci saranno i pazienti sospetti, una volta chiarito se si tratta di un caso Covid sarà definito il percorso: il ricovero, l’assistenza domiciliare o la destinazione verso una struttura residenziale se non si hanno sintomi.
Proprio in questi giorni, a causa dell’impennarsi della curva epidemiologica, medici ed infermieri sono sottoposti a superlavoro con turni prolungati e stressanti. Nelle farmacie scarseggiano le bombole di ossigeno. La richiesta è fortemente aumentata a causa dell’accresciuto numero di pazienti con difficoltà respiratorie per Covid curati presso le proprie abitazioni. L’associazione dei farmacisti ha lanciato un appello per il recupero delle bombole esaurite affinché possano essere ricaricate. Si moltiplicano gli appelli da parte delle istituzioni e dal mondo della politica affinché si evitino gli assembramenti fuori ai locali commerciali e i luoghi pubblici.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]