[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Esercito e forze di polizia continuano l’azione contro i reati ambientali: 3000 mq di aree poste sotto sequestro

Proseguono i controlli del territorio, nell’ambito dell’Operazione  “Terra dei Fuochi”, mirati ad accertare eventuali illegalità nel ciclo dei rifiuti, secondo una pianificazione coordinata dalla Prefettura di Napoli e la Prefettura di Caserta, su programmazione dell’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella Regione Campania.  Ieri i controlli straordinari hanno interessato i Comune di Melito (NA), Mugnano di Napoli (NA) e  di Marcianise (CE).

In campo 22 equipaggi per un totale di 50 unità interforze appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito (Comandato dal Col. Umberto Curzio), alla Guardia di Finanza di Giugliano in Campania (Na), ai Carabinieri di Melito (Na), alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia di Stato di Giugliano/Villaricca (Na), ai Carabinieri Forestale di Napoli (Na), alla polizia Municipale di Napoli (sez. Ambientale), alla Guardia di Finanza Territoriale di Marcianise (Ce), ai Carabinieri Forestale di Marcianise (Ce), ai Carabinieri di Marcianise (Ce), alla Polizia di Stato di Marcianise (Ce),  alla Polizia Provinciale di Caserta,  alla polizia Municipale di Marcianise (CE)  e all’ARPAC di Caserta.

Controllate 06 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 02 sanzionate, 51 persone identificate, di cui 10 denunciate tra lavoratori irregolari e rei di illeciti ambientali, 17 auto/autocarri controllati,  circa 3000 mq di aree sequestrate e oltre 13mila euro di sanzioni comminate. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]