[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Primo caso di Coronavirus all’Ospedale “Guerriero” di Marcianise. Commissario Lastella: “Non risiede a Marcianise e non ci sono altri contagi”

Primo caso di persona risultata positiva al Coronavirus presso l’ospedale di Marcianise. Si tratta di un ultra ottantenne residente nella provincia di Napoli. Il tampone, che gli è stato praticato dopo aver riscontrato una sintomatologia compatibile agli effetti del Covid-19, è risultato positivo ed il paziente è stato trasferito presso l’Ospedale Cotugno di Napoli. Contemporaneamente, i medici ed i sanitari del Reparto di Medicina che hanno avuto contatti con il paziente sono stati messi, precauzionalmente, in quarantena presso le proprie abitazioni.

Nota stampa del Commissario Straordinario di Marcianise Michele Lastella: “In merito alla notizia di un paziente ricoverato presso l’ospedale di Marcianise risultato positivo al Coronavirus occorre fare alcune precisazioni. Il paziente, ultra ottantenne, e la sua famiglia non sono residenti a Marcianise né nella provincia di Caserta. L’uomo è stato ricoverato nel reparto di medicina dell’ospedale di Marcianise per altre cause. Al momento del ricovero non è passato per il pronto soccorso dell’ospedale ma è stato sistemato direttamente in una stanzetta singola del reparto, dove non vi erano altri pazienti. Successivamente è stato trasferito all’ospedale Cotugno dove ora è ricoverato. Il reparto di medicina è stato bonificato e sono state adottate tutte le necessarie cautele. Al momento, non ci sono contagi nella città né altri episodi”.

L’Unità di Crisi della Protezione civile della Regione Campania comunica che nella mattinata di oggi sono stati esaminati  in laboratorio, presso il centro di riferimento dell’ospedale Cotugno, 48 tamponi. 14 di questi  sono risultati positivi.  Come per tutti gli altri, si attende la conferma ufficiale da parte dell’Istituto Superiore di Sanità. Totale positivi in Campania: 77 di cui uno guarito. “Abbiamo comunicato ai Prefetti della Campania – spiega il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – che in molte realtà, nelle ore serali e notturne, vi sono esercizi pubblici, bar e pub, nei quali non si rispettano le misure di prevenzione e di sicurezza previste come la distanza tra le persone con pericolo di contagio. Abbiamo sollecitato le forze di polizia ad attivarsi per procedere alla chiusura di questi esercizi in caso di assembramento di persone”.

Il Dipartimento della Protezione Civile, allo scopo di garantire una sempre più efficace e trasparente comunicazione istituzionale, ha realizzato una mappa interattiva per la visualizzazione della situazione relativa al monitoraggio sanitario sul Coronavirus in Italia. Si tratta di un nuovo strumento che si aggiunge ai comunicati e alle conferenze stampa che il Dipartimento della Protezione Civile garantisce costantemente, a partire dalla dichiarazione dello stato di emergenza per il Covid-19. Da oggi, attraverso il sito www.protezionecivile.gov.it, è possibile consultare una cartina geografica dell’Italia e individuare i casi dei contagi, indicati con un pallino rosso. La visualizzazione del numero dei contagi può essere fatta con un dettaglio che va dal livello regionale alla singola provincia. In alto sono disponibili il totale delle persone attualmente positive, il numero dei guariti, quello dei deceduti (in attesa di conferma da parte dell’istituto Superiore di Sanità) e il totale dei casi registrati. A destra due grafici mostrano l’andamento nazionale e il dato dei nuovi positivi riferito ai giorni precedenti. Gli utenti possono scaricare i dati – forniti dal Ministero della Salute – in formato aperto, corredati di licenza CC-BY e di metadati, in conformità a quanto previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale. L’applicazione Web è stata realizzata utilizzando la piattaforma ArcGIS Online di ESRI ed è disponibile in due versioni: mobile e desktop. I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]