[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Festeggiamenti della Madonna delle Grazie alla chiesetta di Airola a Marcianise

Ieri sera, per i solenni festeggiamenti della Madonna delle Grazie, comunità religiosa in festa alla chiesetta di Airola, nei pressi dell’omonimo castello di Marcianise. La santa messa, officiata da don Gianni Vella, è stata accompagnata dall’orchestra Strauss dei fratelli Damiano. La serata, per la gioia dei fedeli del rione, specie i bambini, è terminata con i fuochi d’artificio verso le 22.00. Così i fedeli della chiesetta di Airola a Marcianise hanno voluto anche quest’anno omaggiare la Madonna della Grazie nell’antica chiesetta.

La Madonna delle Grazie è una delle figure di riferimento della religione cattolica, si tratta di uno dei titoli attribuiti dal culto liturgico e dalla pietà popolare a Maria Madre di Gesù. Lungo lo stivale sono disseminati decine di santuari e chiese intitolate proprio alla Madonna delle Grazie. Ieri  2 luglio, inoltre, festeggiavano l’onomastico le persone che portano il nome di Grazia, Graziella, Maria Grazia, Grazia Maria, Graziana e Graziano. Il titolo nasce dall’episodio evangelico delle nozze di Cana in cui è Maria a spingere Gesù a compiere il miracolo e ha un duplice senso: la Madonna che porta Grazia al mondo attraverso il Figlio, ma anche colei che intercede per noi presso Dio, l’avvocata nostra e fa concedere qualsiasi Grazia, perché Dio nulla nega a Maria.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]