[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Lunga giornata del Ministro della Difesa Pinotti a Marcianise: visita alla Compagnia dei Carabinieri e poi tour elettorale con Velardi

Una lunga, intensa giornata per il Ministro della Difesa Roberta Pinotti a Marcianise. Prima la visita alla Compagnia dei carabinieri di Marcianise, importante presidio di legalità per il territorio e per  la cittadinanza. Tornando nella caserma che aveva inaugurato poco meno di due anni fa, nell’ottobre del 2014, il Ministro ha voluto sottolineare l’importanza della presenza dell’Arma a tutela della difesa e sicurezza dei cittadini. La caserma intitolata al Generale Gennaro Niglio, che nel 1982, quando era capitano, fu ferito in conflitto fuoco, avvenuto nel Salernitano, con alcuni camorristi. Successivamente, il Ministro Pinotti ha incontrato i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La Pinotti ha visitato, accompagnato dal commissario straordinario Reppucci, Piazza Umberto Primo ed il Duomo di Marcianise.

«Marcianise – ha spiegato il Ministro – è un asset strategico con le sue aziende come la Coca Cola o la Getra, dove sabato è venuto il premier Renzi, e i suoi grandi centri commerciali, ma senza legalità non si va da nessuna parte. Per questo l’istituzione meno di due anni fa della Compagnia dei carabinieri è stata fondamentale. Dai dati forniti dal Comando Provinciale dei carabinieri è emerso che dopo l’istituzione della Compagnia sono diminuiti i reati predatori nel territorio di Marcianise, come i furti in casa, il cui calo è stato quasi del 40%. Segno che lo Stato è presente e la sua azione è efficace in una terra come questa in cui la camorra è stata in passato molto sanguinosa». Pinotti, rispondendo alle domande dei giornalisti sulle divisioni del Pd a Marcianise, dove l’avversario del candidato del centrosinistra Velardi è l’ex segretario provinciale del Pd Dario Abbate, ha aggiunto che «è finito il tempo del voto di appartenenza, oggi il Pd deve fare un voto di scelta, cioè sostenere quei candidati in cui la comunità possa riconoscersi, come Antonello Velardi a Marcianise, e non quelli che sono espressione della nomenklatura». «Il nostro obiettivo – ha detto il segretario regionale del Pd Assunta Tartaglione, presente con la Pinotti – è ridare fiducia ai cittadini di Marcianise. Per questo sosteniamo un candidato che accende la passione della comunità».

“La passione che Antonello nutre per Marcianise è straordinaria. Ha sempre amato la sua terra e lo dimostrò quando volle portarmi qui da ministro per inaugurare la nuova caserma dei carabinieri. Non aveva ruoli allora. Del resto, se non avesse la sua storia alle spalle, le sue relazioni, oggi non sarebbe qui a riscuotere questo meritato consenso. La politica dimostra che si costruisce qualcosa lavorando nel tempo, giorno dopo giorno”. La Pinotti, è intervenuta così nel pomeriggio di ieri ad un incontro elettorale del candidato sindaco Antonello Velardi. “E sempre a proposito della sua precedente visita, la Pinotti ha ricordato che da allora molto è stato fatto in termini di riconquista della fiducia da parte dello Stato: “I germi della rinascita partono dalla scuola. E in quell’occasione, in cui ci fu un massiccio coinvolgimento degli studenti, capii anche che la qualità della formazione offerta dalle istituzioni scolastiche era straordinaria. Da ex docente prestata momentaneamente alla politica mi basta poco per comprenderlo, credetemi. Per questo non potevo che accogliere l’invito del “turbine” Antonello a tornare per questa campagna elettorale in veste di dirigente del Partito Democratico, di essere qui al suo fianco. Marcianise è collocata su una direttrice molto importante, come dimostra anche la visita del nostro premier Renzi nei giorni scorsi. Per questo motivo è molto importante vincere la battaglia per la legalità e mi auguro che Antonello stravinca al secondo turno”. Velardi, nel concludere l’appuntamento elettorale, ha ringraziato il ministro Pinotti “anche per la promessa di tornare presto e sostenere la voglia di rinascita dei marcianisani”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]