La storia di tre donne, Pina, Concetta e Giovanna, saranno raccontate su Rai3, oggi, domenica 29 maggio alle 23.45, nel programma “Tutti Salvi per Amore”. E’ la storia di tre donne, una mamma e due figlie, che nella ristrettezza economica ed in una situazione di disagio, riescono ad uscire grazie allo sport. Pina cresce due figlie adolescenti campionesse di boxe, lavorando la notte in una pizzeria per garantire loro il riscatto sociale. L’adolescenza delle sorelle Marchese (ora 16 e 17 anni) passa attraverso allenamenti diretti dal maestro Domenico Brillantino, che accoglie l’intera famiglia nella palestra Excelsior di Marcianise. Anche il papà Michele ed il fratello Carmine sono stati pugili. A tessere la tela del racconto sarà Serena Bortone, giornalista di Rai 3 e conduttrice di Agorà estate che, condurrà i telespettatori attraverso la gioia che segue il dolore, la felicità che corona la fatica dei sogni e la complessità delle relazioni umane nelle trasformazioni della modernità.
Il sentimento tra madre e figli è spesso imperfetto, edifica o abbatte, incita e giudica, sostiene ma può anche ferire, non è mai neutrale e dimora dentro di noi, diventando fondamento di ciò che siamo. Ma anche nelle situazioni più complicate e conflittuali, è sempre l’amore che ci salva, ci aiuta a crescere e ci rende persone migliori. “Tutti salvi per amore” dedicato al rapporto generazionale è l’occasione per raccontare non solo l’oggi, ma per indagare nel nostro passato e proiettarci nel futuro. Perché una donna arriva alla maternità con il proprio vissuto di figlia e il figlio sarà poi a sua volta genitore. Una catena sentimentale che trasmette la bellezza e la complessità dell’amore. Un viaggio da Nord a Sud attraverso l’Italia, un racconto privatissimo che diventa universale. Tutti Salvi per amore è un programma di Serena Bortone, Alessandra Di Pietro, Mario Sagna. Regia di Giovanni Piperno. Produttrice esecutiva Daniela Lazari. A cura di Laura Villarini.
Le tre donne di Marcianise sono state anche oggetto di un approfondimento giornalistico su “Io Donna”, il settimanale di approfondimento del Corriere della Sera.