Partono i lavori per il restauro del Teatro Mugnone di Marcianise. Da alcuni giorni, la ditta che si è aggiudicata il primo lotto dei lavori, ha iniziato a montare l’impalcatura dopo aver ripulito in parte l’area interna dell’edificio di via Marconi. I lavori di Restauro e Risanamento conservativo del Teatro Mugnone, I lotto funzionale sono stati appaltati alla Ditta A.L. Costruzioni srl. per un valore di circa 1 milione di euro. Lo storico teatro cittadino intitolato alla memoria del musicista Leopoldo Mugnone, fu acquisita al patrimonio comunale nell’anno 2006 dall’amministrazione guidata dall’allora Sindaco Filippo Fecondo. Con Delibera di Giunta Comunale n.3 del 29/06/2006 fu approvato il Progetto Preliminare di Restauro e Risanamento Conservativo dell’intero immobile e con Delibera di Giunta Comunale n. 81 del 27/10/2009 fu approvato il Progetto generale Definitivo. L’amministrazione di centrosinistra era riuscita ad acquistare (per circa 1.000.000 di euro), attraverso somme introitate da oneri di urbanizzazione, il vecchio e glorioso teatro situato ad angolo tra via San Francesco e via Marconi riuscendo a convincere i vecchi proprietari (Accinni e Foglia) a cedere l’edificio all’ente comunale. Sempre attingendo a fondi di bilancio comunale fu messa a bando la gara relativa ai lavori di progettazione (250.000 euro) del restauro della struttura e contemporamente furono presentati e approvati due progetti per finanziare i lavori attraverso fondi della Regione Campania: uno di 2.900.000 euro ed un altro di 1.000.000 di euro. Di questi due finanziamenti il primo fu perso perché non furono presentati una serie di incartamenti in Regione; il secondo, fu perso per non aver espletato la relativa gara entro i termini previsti. Si tratta di un finanziamento facente parte del Pit Orafo con il quale il Comune di Marcianise aveva già messo in cantiere l’urbanizzazione della zona D5 ed il Ring Verde.
Una battaglia, quella delle restituzione alla città del prestigioso edificio, che è sempre stata molto a cuore al Partito Democratico e ai Giovani Democratici che nel giugno 2012 organizzarono anche una rappresentazione teatrale (Protesta Teatrale) fuori al Teatro Mugnone come segno di protesta nei confronti della poca attenzione da parte dell’allora amministrazione comunale di centrodestra. Oltre al teatro, con compagnie di spessore come quella di Totò e dei fratelli De Filippo, la struttura fu utilizzata nel tempo come cinema, per manifestazioni sportive come la boxe, ma anche per piccoli spettacoli circensi.
Teatro Mugnone, partito il primo lotto di lavori per il restauro
16 Dic 2015
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook