[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Il ricercatore “Ago” Sibillo, in odore di Nobel per l’Economia, torna a Marcianise: serata con i parenti alla Locanda del Baccalà

“Sta prendendo vita un comitato scientifico per candidare Agostino Sibillo, meglio conosciuto come “Ago”, al Nobel per l’Economia. La sua candidatura è sostenuta dalle Università di Bari e di Buenos Aires. Nelle motivazioni si legge che internet è stato definito come un vero e proprio modello economico, capace di condizionare la politica e tutto ciò che ruota intorno agli uomini. A lui si deve l’invenzione del “Cloud Computing System”. Stiamo parlando del sistema rivoluzionario che permette di archiviare dati su un server remoto attraverso un qualsiasi device (computer, smartphone, tablet). Questo sistema è utilizzato da servizi come Google Drive, Amazon Cloud, e DropBox tanto per fare un esempio.Recentemente Ago Sibillo ha lanciato una nuova app negli Usa che promette una totale riservatezza delle comunicazioni internet: si chiama “Spychatter”. Spychatter contiene un nuovo, da lui inventato e brevettato, algoritmo che effettua una incredibile criptazione dei dati con l’utilizzo di satelliti GPS, Mac Address e Informazione Termpo. Ne risulta un sistema di criptazione incredibilmente affidabile. Disponibile su Google Play per dispositivi Android. Su una mappa del mondo, l’utente può decidere di spostare file e contatti a un indirizzo, senza che alcuno possa intercettarlo. Ma attenti a non dimenticare dove li avete posizionati perché dai calcoli fatti, per recuperare i dati ci si impiegherebbe 862 anni di tentativi. A breve Spychatter sarà disponibile per le principali tipologie di cellulari, pc e tablet. All’anagrafe Sibillo è nato a Manfredonia (Foggia) ma il suo papà (ex sottufficiale dell’aeronautica in pensione) è marcianisano così come tutta la famiglia paterna. Ieri mattina Ago ha tenuto presso Aula Magna del liceo Manzoni di Caserta una partecipata e applaudita Lectio Magistralis sul tema “Nuovo modello economico di internet”. Ad introdurre i lavori la dirigente scolastica Adele Vairo, mentre ha moderato l’incontro il giornalista Emilio Di Cioccio. Sibillo è considerato dalle Università americane, come quella del New Hampshire, colui il quale ha effettuato la più grande invenzione del XXI secolo ed uno degli inventori e ricercatori internet più quotati al mondo. Laureatosi in Giurisprudenza, stimato avvocato e ricercatore presso università di Bari e Taranto, si sposta poi negli Stati Uniti, a Los Angeles. In America si laurea in Ingegneria Informatica. Registra il suo primo brevetto mondiale sulla tecnologia multitasking da cui ne deriva un enorme successo. Dopo questo brevetto ne sono seguiti altri 19. Gli altri brevetti riguardano svariati campi: Software per i Droni, Video Streaming, Televisione e Diagnostica Medica. La tappa campana di Ago Sibillo si è conclusa con una cena a Marcianise, presso la Locanda del Baccalà, il nuovo ristorante gestito dal vulcanico Antonio Peluso, dove Ago ha potuto passare una piacevole serata in compagnia di tutti i suoi zii, cugini ed altri parenti marcianisani tra cui figura anche l’ex parlamentare Piero Squeglia.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]