Ieri, i Carabinieri della Compagnia di S. M. C. Vetere hanno arrestato undici persone in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di S.M.C. Vetere, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Le ipotesi di reato contestate riguardano la detenzione e la messa in vendita di sostanze stupefacenti. L’indagine, condotta dai CC della Stazione di Macerata Campania, si è protratta dal marzo 2013 al febbraio 2014, e ha consentito la ricostruzione della filiera dei protagonisti di alcune “piazze di spaccio” in Recale e nei comuni limitrofi. La gravita dei fatti-reato contestati, fondante l’adozione delle misure restrittive della libertà personale, è stata ritenuta anche in base alla circostanza che l’attività di offerta dello stupefacente avveniva nelle adiacenze di scuole medie inferiori, dove alcuni minorenni hanno acquistato la medesima sostanza. Lo sviluppo dell’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e condotta mediante intercettazioni telefoniche, video-riprese, pedinamenti e riscontri di polizia giudiziaria, ha consentito di accertare il canale di approvvigionamento dello stupefacente, acquistato nella provincia di Napoli (Secondigliano), trasportato da corrieri, per poi essere messo in vendita nel territorio casertano.
Custodia Cautelare in carcere per: De Silvia Nicola, 22 anni; Zamo Andrea, 25 anni; Massaro Fabio, 22 anni; Mocerino Vincenzo, 29 anni, detenuto presso la Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale, Gianoglio Giovanni, 27 anni; Alboretti Michele, 34 anni; Mazzeo Gabriele, 29 anni. Arresti domiciliari per: Porfiida Biagio, 23 anni; Ponticelli Carlo, 45 anni, detenuto presso la Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale; Plumitallo Giacomo, 27 anni; Scarfato Manuel, 28 anni.
Spacciavano droga ai minorenni fuori alle scuole medie: custodia cautelare per undici persone
20 Mag 2015
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook