Da quattro mesi senza lavoro, dimenticati dalle istituzioni e dalla politica. E’ il caso di tre operatori della Polizia municipale risultati idonei in un concorso bandito dal Comune di Marcianise circa 15 anni fa e non ancora assorbiti dall’ente. I tre, che da qualche anno hanno beneficiato di contratti a termine, dall’inizio di quest’anno non sono stati richiamati, inspiegabilmente, in servizio. Una vicenda che si sta consumando nella totale indifferenza dell’amministrazione De Angelis, troppo concentrata nelle beghe della maggioranza, degli assessori e dei funzionari comunali. Il 31 dicembre scorso, l’amministrazione guidata da De Angelis, attuando le disposizioni contenute nel Piano di assunzione dell’anno 2014, derivato a sua volta dal Programma triennale di fabbisogno del personale ha stabilizzato 3 nuove unità con un contratto a tempo indeterminato. Sono restati fuori, però, gli ultimi tre operatori risultati idonei, ai quali non è stato ancora rinnovato nemmeno il rapporto temporaneo, per cui si trovano, adesso, senza lavoro. Sebbene le assunzioni dei vincitori del concorso sono state bloccate per circa 10 anni, c’è stata una svolta nel 2010 quando, grazie all’impegno dell’amministrazione Tartaglione, si concluse formalmente la procedura concorsuale e con l’avvento del commissario prefettizio si avviarono le assunzioni temporanee degli idonei. Nel settembre del 2012, infatti, 13 unità furono reclutate con un contratto a tempo determinato per 6 mesi ed a dicembre ne fu assunta una. Da allora, anche se non con continuità, il Comune ha adottato per loro il provvedimento di assunzione a tempo determinato con un progetto di potenziamento della sicurezza, finanziato con i proventi delle sanzioni amministrative da trasgressione del codice della strada. Contratto prorogato per diverse volte, riuscendo ad assorbire nella pianta organica, fino ad oggi, 10 persone. Permane quindi una situazione di precarietà solo per i tre operatori che, ripetiamo, non hanno ancora visto il rinnovo temporaneo del contratto dall’inizio di quest’anno. I tre, sebbene ormai in servizio da 4 anni, vivono una condizione di dipendenza dal volere politico, nonostante la loro non più giovane età, visto che per il prolungarsi dell’espletamento del concorso, oggi superano tutti abbondantemente i 40 anni. Eppure, i fondi per finanziare la loro assunzione, seppure temporanea, ci sarebbero in cassa, ma sembra che nessuno ha tempo o voglia per occuparsi della vicenda. Anche perché i proventi contravvenzionali sono riusciti a sovvenzionare per quattro anni un numero di agenti sicuramente superiore, ed oggi che ne sono rimasti solo in tre qualcuno vorrebbe far credere che l’assunzione non avviene per mancanza di fondi.
Tre vigili urbani da quattro mesi senza lavoro per ritardi della politica e della burocrazia
14 Apr 2015
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook