Il Marcianise vuole dimenticare Torrecuso, il Roccella per dare continuità in trasferta. Al ‘Progreditur’ si affrontano due tra le compagini più in forma del torneo. Dopo una settimana travagliata (tantissimi giocatori influenzati ed infortunati), Sanchez è costretto a fare di necessità virtù e si affida ad un 4-3-3 davvero atipico; tra i pali viene confermato l’over Vigliotti; in difesa non c’è Giordani (rimasto a casa con la febbre) e così con Lagnena a formare il duo difensivo c’è Rossetti; i terzini sono i due under Ciocia e Cerqua; a centrocampo torna Temponi che va a comporre il trio in mediana con Partipilo e D’Anna; davanti come detto sopra attacco davvero atipico con Conte (nell’inedito ruolo di centravanti) con D’Ursi ed il capitano Ciano a supporto. Il neo acquisto Ventre parte dalla panchina.
Gli ospiti dalla loro rispondono con un 3-5-1-1,affidandosi al solo Carbone in attacco. Pronti via e su un campo davvero in pessime condizioni, reso pesante dalle abbondanti pioggie che imperversano da sabato su Marcianise, i padroni di casa partono davvero con il piglio giusto. Dopo qualche calcio piazzato che però non fa correre alcun rischio al portiere ospite Belcastro, i padroni di casa sbloccano il punteggio.
Al 13’ un gran tiro dalla distanza di Rossetti si insacca all’incrocio dei pali, li dove il classe 95’ del Roccella proprio non può arrivare. 1 a 0 Marcianise.
Il Roccella è ben schierato in campo e nonostante lo svantaggio non si disunisce e prova ad impensierire la retroguardia ospite con ficcanti contropiedi. Al 22’ entra il classe 97’ Odgwe per Frasca con Laaribi che scala a centrocampo. Il cambio fa trarre sicuramente benefici ai calabresi che incominciano a rendersi più pericolosi con il passare dei minuti. . A cinque minuti dalla fine della prima frazione di gioco, tiro senza pretese dalla distanza di Laaribi, di punta stile calcetto ma il pallone è distante dalla porta. E’ il preludio al pareggio del Roccella. Al 44’ gialloverdi si fanno trovare impreparati sull’out di sinistra, li dove imperversa proprio il neo-entrato Odogwe che serve un bel cross in area che dopo un rimpallo mette in area rimpallo favorisce Carbone che senza pensarci tira al volo e trafigge Vigliotti, Uno a uno. Con questo punteggio si va al riposo. Inizia il secondo tempo e subito si vede un Roccella ben rinfrancato dalla rete ottenuta con Carbone proprio allo scadere della prima frazione di gioco. La sfortuna perseguita i gialloverdi ed al 51’ anche Conte è costretto ad alzare bandiera bianca: al suo posto il neo entrato Ventre, non al topo anche per una forte influenza che ha condizionato i suoi primi allenamenti con la casacca gialloverde.
Al 53’ gli ospiti vanno addirittura vicinissimi al vantaggio: Cerqua salva sulla linea un’azione insistita degli avanti del Roccella. Qualche minuto dopo è invece bravo Vigliotti su Franco che ci prova dalla distanza.
Il Marcianise risponde qualche minuto più tardi con un colpo di testa di D’Ursi che fa la barba al palo dopo un bel cross tagliato dalla sinistra di Ciocia.
Sanchez prova a scuotere i suoi, inserendo Picozzi per Cerqua. Il cambio sembra produrre gli effetti sperati ma il classe 96’ da buonissima posizione appena entrato sciupa una buona occasione nell’area piccola dei calabresi.
Con il passare dei minuti è sempre più difficile creare gioco e per fare gol servirebbe qualche tiro dalla distanza o qualche lancio lungo. Al 70’ è Partipilo a scuotere i gialloverdi con una conclusione dai 25 metri che non finisce lontanissimo dal palo destro della porta difesa da Belcastro. L’occasione più nitida è pero dei calabresi: Vigliotti è super a salvare su un diagonale di Pizzoleo.
Vengono concessi quattro minuti di recupero e nel primo di questi il Marcianise grida al rigore: il neo entrato Tenneriello va in fuga entra in area e cade in un sandwich di gambe tra Belcastro, Cassaro e Pastore ma l’arbitro lascia correre. Unica emozione del recupero e partita che finisce 1-1, Roccella migliore nella ripresa dove ha legittimato il pari mentre il Marcianise ha avuto uno sterile predominio territoriale che però ha evidenziato una sterilità offensiva dovuta anche alle assenze. Ora serve ritornare alla vittoria e domenica prossima non c’è occasione migliore per farlo: si va in trasferta di un’Orlandina ormai condannata alla retrocessione al campionato di Eccellenza.
PROGREDITUR MARCIANISE: Vigliotti; Cerqua (60’ Picozzi), Rossetti, Lagnena, Ciocia; Temponi, Partipilo, D’Anna (80’ Tenneriello); Ciano, Conte (52’ Ventre), D’Ursi All. Carlo Sanchez. A disp: Barone, Piscitelli, Piccirillo, Solimene, Malasomma, Sparaco
ROCCELLA: Belcastro; Cassaro, Pastore, Pizzoleo; Laaribi, Franco, Minici (88’ Criniti), Maiese, Carbone (73’ Calabrese); Dorato, Frasca (22’ Odogwe) All. Francesco Galati. A disp: Lombardo, Sorgiovanni, Coluccio, Mittica, Khanfri, Iacopetta
ARBITRO: Berger di Pinerolo (To) coadiuvato dagli assistenti Miccoli e Innaurato di Lanciano (Ch)
RETI: 13’ Rossetti (PM), 44’ Carbone (R)
NOTE: ammoniti Ciano, Temponi e Lagnena per il Marcianise; Odogwe, Pizzoleo, Laaribi, Pastore per il Roccella; recupero 2 pt; 4 st