[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Lastre di amianto abbandonate in campagna ed un messaggio inquietante contro lo Stato e gli ambientalisti

lastre_amianto_sberleffo_ambientalistiLastre di amianto abbandonate sul un terreno in aperta campagna. Non è una novità e non fa più notizia, ma se a questo atto, già di per sé criminale, si aggiunge anche lo sberleffo allora è il caso di dire che l’ignoranza non conosce limiti. Le stesse “carogne” che hanno abbandonato questi rifiuti speciali, pericolosi per la salute umana nelle campagne marcianisane, hanno voluto anche prendersi gioco di chi combatte questa sistematica violenza all’ambiente. Sui rifiuti, infatti, è stato lasciato un foglio con su scritto in un improbabile napoletano: “alla faccia dello Stato e degli ambientalisti”. La denuncia, l’ennesima, viene dal “Comitato Fuochi di Marcianise” che da tempo si prodiga con manifestazioni ed iniziative al fine di tenere elevata l’attenzione degli organi dello Stato sul fenomeno dei roghi dei rifiuti e dell’abbandono degli stessi nelle campagne cittadine. “Chiunque sia stato – spiegano i responsabili del Comitato – una ditta di smaltimento di rifiuti pericolosi o un cittadino, è solo un ignorante, uno che violenta la propria terra. Si spera che gli inquirenti non escludano dalle indagini il perché siano state scritte quelle parole”.
La foto, postata sul gruppo del Comitato Fuochi ha ricevuto tanti commenti indignati da parte di cittadini: “Speriamo – ha commnentato uno degli intervenuti – che chi ha scritto quel messaggio si è preoccupato di tagliare quelle lastre con un flex e nel farlo abbia inalato tanta polvere di amianto, alla faccia sua”. E ancora: “Più si vive nell’ignoranza e più si sprofonda nel’arroganza, arroganza dei comportamenti e arroganza dei linguaggi e delle parole. La frase scritta rappresenta l’ “obbrobrio” della nostra civiltà”. “La cosa grave e vergognosa – spiega un altro cittadino – è che i controlli da parte di chi dovrebbe tutelarci continuano a non esserci. Nonostante tante denuncie e segnalazioni, queste discariche abusive di amianto non solo non vengono bonificate, né messe in sicurezza, ma addirittura aumentano con gli anni”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]