[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Mercatone 1, incontro al Ministero: la proprietà conferma chiusura del punto vendita di Capodrise

mercatone_1_ministeroNegativo l’esito dell’incontro avvenuto al Ministero dello sviluppo economico tra le parti sociali e la proprietà. Erano partiti alla volta della capitale i circa 40 lavoratori del Mercatone 1 di Capodrise accompagnati dai rappresentanti sindacali locali ( CGIL, Uil Ugl ), dal sindaco Angelo Crescente e dal consigliere di minoranza Giuseppe Glorioso. Al tavolo, presieduto e coordinato dalla responsabile dell’Ufficio vertenze del MISE, c’erano anche Angelo Trubia, Alessandro Amilei e Gianluigi Baroni che rappresentavano la società.
Scopo dell’incontro era quello di discutere del punto vendita di Capodrise. Molte sono state le proposte avanzate al tavolo.La disponibilità dei lavoratori e dei sindacati ad utilizzare contratti di solidarietà ( rinuncia delle tredicesime, cassa-integrazione a rotazione); il rispetto, da parte del Comune, degli impegni assunti nel consiglio comunale aperto sia in materia tributaria ( congelamento dei tributi locali per il 2014 e 2015 ), sia gli impegni logistici ( realizzazione della rotatoria a Pizzo Bufala e realizzazione della bretella di collegamento tra via Retella e la variante di recale).
Oltre a questi strumenti, la delegazione ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il proprietario dell’immobile e di aver ottenuto una risparmio di 12.000 euro sull’affitto mensile per i primi 12 mesi e di 35.000 euro mensile per gli anni a seguire.
Di fronte a queste proposte che risolvevano le criticità economico- gestionali della struttura, ferma è stata la posizione del gruppo di Romano Cenni : la chiusura del punto vendita.
” Abbiamo dimostrato- rivela il sindaco Angelo Crescente- che la storiella del fatturato non regge. La struttura è 12esima su 82 punti vendita. Sono altre le logiche ispiratrici.”
” Sono deluso e amareggiato- ha commentato il consigliere di Sel Giuseppe Glorioso-Ci aspettavamo un’apertura o almeno un rinvio della discussone ma di fatto è stato come scontrarsi contro un muro di gomma; . C’erano tutte le condizioni per risolvere positivamente la vicenda : gli amministratori locali che, in modo compatto, hanno avanzato proposte; un gruppo di lavoratori unito, pronto a fare sacrifici e molto legato al marchio. Le argomentazioni portate al tavolo non erano umanistiche e/o caritatevoli bensì fondate dal punto di vista economico . Avevamo messo in campo ,tutti insieme ,delle proposte che avrebbero consentito, già dal prossimo anno, degli utili per il punto vendita capodrisano. ”
La partita non è però del tutto chiusa. Il 14 aprile la vertenza al ministero si sposterà sul tavolo nazionale dove si discuterà del piano industriale nazionale che prevede il licenziamento di 300 lavoratori entro fine mese e ulteriori licenziamenti nei prossimi 2 anni . ”
” Ora mi aspetto che il Governo, i parlamentari di Terra di lavoro e i candidati alle elezioni europee- continua Crescente- stiano al nostro fianco .

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]