[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Con l’allargamento di via Lucania parte il piano di rivitalizzazione della stazione ferroviaria

via_lucaniaDisco verde alla rivitalizzazione della stazione ferroviaria ed alla riqualificazione dell’area circostante, promossa, in collaborazione con la società Rfi Napoli (Reti Ferroviarie Italiane), dall’amministrazione comunale, attraverso il sindaco Antonio De Angelis, l’assessore ai Lavori Pubblici Filippo Topo, e l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Santoro.
Il progetto partirà nelle prossime settimane con l’avvio dei lavori per l’allargamento di via Lucania da realizzare attraverso l’arretramento del muro di cinta della ferrovia, e la conseguente soppressione del binario morto.
Con l’ampliamento della carreggiata, che diventerà a due corsie, sarà possibile incrementare in quell’area il traffico veicolare, contribuendo così al decongestionamento delle zone circostanti, prime fra tutte via San Giuliano e corso Matteotti, teatro di numerosi ingorghi, soprattutto nelle ore di punta.
Sempre la prossima settimana, il primo cittadino, insieme agli assessori Topo e Santoro, incontrerà i vertici di Rfi Napoli per la stipula di nuovi accordi che prevedano la tempestiva apertura, e successivo ed eventuale affidamento al Comune, dell’area parking annessa alla stazione.
In proposito il sindaco De Angelis: “L’amministrazione mira alla rivitalizzazione del luogo: vogliamo lavorare affinché piazza Foglia diventi un centro aggregativo. Per farlo è necessario iniziare prima di tutto un’opera di riqualificazione e di riassetto dell’area, che partirà appunto con la realizzazione del progetto di via Lucania”.
Dal canto suo, l’assessore Santoro: “Una volta allargata, via Lucania diventerà fondamentale per alleggerire il traffico delle zone limitrofe e, conseguentemente, per aalleviare i disagi dei cittadini che vivono lì o che vi transitano. Parimenti se riusciremo a rendere fruibile il vasto slargo adiacente alla ferrovia, e di proprietà di Fs, potremo contribuire ad evitare che soste veicolari disordinate intralcino la circolazione”.
Sulla stessa lunghezza d’onda, l’assessore Topo: “Tutelare i circa 800 pendolari che quotidianamente si servono del treno come mezzo di trasporto significa anche metterli in condizione di raggiungere facilmente piazza Foglia e, dal momento che essi sovente utilizzano la propria automobile, di trovare agevolmente un parcheggio senza rischiare di fare tardi. Al contempo, risolvere la questione, vuol dire anche evitare prolungate soste selvagge lungo le strade, che mettono in difficoltà residenti e commercianti dell’area”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]