Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

La politica scalda i muscoli in vista della ripresa dei lavori a settembre. Il centrodestra diviso tra falchi e colombe

enzo_sagliano“La pausa “agostana” volge al termine e, contro chi rema contro, dico che la gente, ORA, vorrebbe che si abbassassero i toni, si riprendesse il dialogo e, soprattutto, si parlasse di loro a voce bassa ed in “camera caritatis””. A postare questo messaggio su facebook è il consigliere comunale di maggioranza Biagino Tartaglione. Una sorta di dichiarazione di pace che il consigliere del Pdl esprime anche se la vulgata lo vorrebbe assoldato nella schiera dei “falchi” del partito assieme a Pier Luigi Salzillo e Antimo Ferraro. Questi ultimi, infatti, sembrano fra quelli più intransigenti nel chiedere subito un azzeramento di giunta al sindaco De Angelis.
Mentre agosto volge al termine i protagonisti della politica nostrana hanno potuto fare ampie disamine sotto gli ombrelloni della Riviera Domizia, oltre il Garigliano o sparsi qua e là sulle spiagge della penisola italica. C’è il tempo anche per l’ironia sulle spiagge gaetane di Serapo dove uno scambio di vedute tra Felice Colella (Democratici per Marcianise) e l’ex Consigliere Comunale Enzo Sagliano (Pdl) si è concluso amichevolmente con una sorta di “patto della frittata”, ma è solo un gioco di spiaggia.
A chiedersi ironicamente: “Cosa accadrà a settembre….?” è il consigliere di opposizione Giovan Battista Valentino (Cambiamo Marcianise) anche se per avere la risposta dovrà attendere un po’. Tra i più attivi in agosto ci sono stati Pasquale Salzillo e Franco Zinzi, entrambi esponenti dell’Udc che hanno voluto rimarcare la loro lontananza dalle posizioni del sindaco De Angelis. Alcuni giornali, infatti, avevano paventato una futura alleanza con il centrodestra marcianisano. Tuttavia l’ipotesi di un futuro passaggio dell’Udc casertano, o di gran parte di esso, nella costituenda “Forza Italia 2.0” pare essere più di una suggestione. Di certo le truppe zinziane casertane hanno avuto più incontri prima delle ferie agostane durante le quali si è parlato anche di questa eventualità.
Bocche cucite nel Partito Democratico concentrato sul tesseramento e sul congresso del partito che si concluderà nel prossimo novembre. Ma la sensazione è che nello scontro tra l’esecutivo e maggioranza di centrodestra, il Pd voglia assumere un atteggiamento attendista per far si che le posizioni di contrasto si acuiscano ed, eventualmente, degenerino.
Il sindaco, impegnato negli ultimi giorni a risolvere i suoi problemi di salute, dal canto suo, dell’ipotesi di azzeramento di giunta non ne vuole proprio sapere. La strategia che probabilmente adotterà sarà quella di portare la giunta tecnica almeno a mangiare il panettone. Ipotesi che di sicuro sarà contrastata con veemenza dal gruppo dei Popolari Liberali che per bocca del loro leader Gerardo Trombetta fanno sapere di non essere affatto appagati dall’elezione di un loro esponente (Giuseppe Tartaglione) alla presidenza del consiglio comunale, ma che continueranno la loro battaglia dentro e fuori il consiglio comunale affinché il sindaco “ritorni alla retta via” all’interno dei “binari” tracciati dal patto elettorale prima delle elezioni. Molto più fredda la posizione di “Marcianise più” convinti che alla fine una soluzione alla crisi interna alla maggioranza ci sarà. Su una posizione attendista e sicuramente meno radicale si trova il consigliere ex Grande Sud Paride Amoroso che nelle ultime settimane è stato molto più impegnato nella difesa del suo leader nazionale Silvio Berlusconi e nella costituzione del nuovo soggetto politico Forza Italia 2.0 al quale l’esponente marcianisano, fedelissimo della deputata Giovanna Petrenga, ha dichiarato di essere tra i fondatori.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise