Certe volte siamo costretti a raccontare vicende assurde che nascono non tanto dalla stupidità ma, probabilmente, dal fatto che in alcuni posti di responsabilità capitano molto spesso persone che non hanno alcuna propensione a svolgere un ruolo così delicato. E’ accaduto certamente nei giorni scorsi presso il plesso Leopardi del III Circolo didattico di Marcianise dove stava per verificarsi un grave episodio di discriminazione ai danni di una bambina. La piccola in questione, che ha 9 anni e frequenta la IV elementare, è affetta da una forma di diabete che la costringe a 4 iniezioni di insulina al giorno. Una malattia, quindi, che abbisogna di un’assistenza continua anche in orario scolastico. Il problema però è sorto quando la bimba doveva dare la propria adesione alla gita scolastica. Siccome non è ancora in grado di fare da sola le iniezioni, la mamma si è offerta di accompagnare la figlia in gita così da poterla assistere e far si che questo momento di importante socialità divenisse “normale” anche per la bimba. Qui sono sorti i primi problemi. La direttrice del III Circolo ha dato parere negativo alla proposta della mamma in quanto non facente parte del personale scolastico. A nulla sono valse le rassicurazioni da parte della mamma che si è anche offerta di esonerare per iscritto la scuola e la direttrice da tutte le eventuali responsabilità. L’unica apertura da parte del capo di istituto è stata quella di consentire alla mamma di partecipare alla gita seguendo il pullman con una propria auto. Ipotesi che, ovviamente, la mamma ha rifiutato e che ha costretto la stessa a produrre una diffida nei confronti della preside e inviata per conoscenza al Commissariato di Polizia di Stato di Marcianise. Una situazione che ha condizionato anche la piccola che vista la tensione che si stava creando attorno a se stessa ha chiesto alla madre di rinunciare alla gita. Ipotesi scartata coraggiosamente dal genitore che ha avuto anche la solidarietà del corpo insegnanti dell’istituto oltre a quella degli altri genitori. La vicenda, comunque, si è conclusa positivamente perché la mamma stamattina si è presentata nel luogo di partenza della gita e senza che nessuno glielo impedisse è salita sull’autobus per consentire alla piccola alunna di vivere una giornata di perfetta normalità insieme ai suoi compagni di scuola.
Storie di ordinaria follia a Marcianise: bimba delle elementari non può andare in gita perché diabetica
12 Mag 2013
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook