[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Svolta nel centrosinistra, Sel e Verdi: “Si a dialogo con il Partito Democratico”

Politica in fermento a Marcianise. Come si poteva prevedere, a seguito delle elezioni politiche gli schieramenti locali cominciano a delineare quelle che saranno le convergenze programmatiche in vista delle elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2013. Dopo uno stallo che aveva visto diviso il centrosinistra in due tronconi, ieri c’è stata una svolta destinata ad influire sul futuro delle alleanze nello schieramento di sinistra. Il partito vendoliano di Sel ed i Verdi abbandonano il tavolo del centrosinistra e convergono fortemente verso le posizioni del Partito Democratico.  Un cambio di rotta probabilmente determinato anche dalla constatazione, visti gli esiti delle elezioni parlamentari, che i cittadini non gradiscono più i siparietti della vecchia politica e sono molto più sensibili ai progetti concreti che si andranno a delineare nell’immediato futuro sul territorio cittadino.
Di seguito la nota stampa di Sel: “Nella riunione tenutasi ieri Venerdi 8 Marzo tra i partiti del centrosinistra marcianisano (Popolari democratici, Partito Socialista, Verdi e Centro Democratico), nella sede di Centro Democratico, il circolo di Sinistra Ecologia Libertà ha ritenuto opportuno chiarire la propria posizione in merito alla situazione politico-programmatica per le future elezioni amministrative del 27 Maggio. Dopo svariati inviti a dare uno slancio all’attività programmatica per costruire un’alleanza tra le forze politiche che si sono, di fatto, opposte alla fallimentare amministrazione Tartaglione (2009-2012) e dare quindi una prospettiva di futuro alla città, il circolo cittadino prende atto di una parziale mancanza di attitudine, forse voluta, alla ricerca di una visione comune che mirasse a stilare una piattaforma politico-programmatica realmente alternativa per la città. Sinistra Ecologia Libertà ritiene opportuno non partecipare a questo tavolo interlocutorio tra forze politiche, rigettando contestualmente ogni ipotesi di governo di responsabilità avanzato in primis dall’Unione di Centro, che in qualità di gruppo responsabile del fallimento dell’amministrazione Tartaglione, si traveste di una improbabile verginità e lancia una alleanza a tutto campo per il bene della città.
Il circolo cittadino, con l’intenzione di non mischiarsi in queste tattiche della vecchia politica, rilancerà dalla prossima settimana, punto per punto, una programmazione autonoma per il prossimo quinquennio. La proposta per la città verterà su pochi punti, ma emblematici, con il sostegno indispensabile della società civile. Da una proposta per la strategia “Rifiuti Zero” alla costruzione di una pista ciclabile, da un servizio trasporto Navetta che dia la possibilità di spostarsi non incidendo sul traffico e sull’inquinamento, all’organizzazione di un punto per la città deputato allo svago, soprattutto per i più piccoli.
Si auspica quindi una presa di coscienza da parte delle altre forze politiche alternative al centrodestra cittadino, dettata soprattutto dal vento di cambiamento che i cittadini hanno nettamente cavalcato nelle ultime elezioni politiche. Di conseguenza, dalla prossima settimana SEL si farà promotrice di incontri che mirino a una nuova idea di centrosinistra allargato, auspicando una convergenza anche da parte del Partito Democratico“.
Sulla stessa lunghezza d’onda i Verdi di Marcianise che attraverso ua nota stampa fanno sapere di “aver deciso di non partecipare più al tavolo del centrosinistra a cui fino a ieri hanno aderito”.  A comunicarlo è la segretaria cittadina del partito Maria Teresa Belardo. “ Siamo giunti alla consapevolezza che nessun centrosinistra può nascere senza una forza come il Partito Democratico”. “Nei prossimi giorni – continua Belardo – chiederemo un incontro con il Pd, Sel e le altre forze in campo al fine di mettere a punto una strategia che ci porti alla riconquista del governo cittadino  nelle prossime elezioni comunali di maggio. Dopo 5 anni di vuoto amministrativo abbiamo il dovere di ridare un sindaco ed un governo alla città che metta al centro del programma i temi della salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile. Siamo convinti che solo mettendo in campo donne e uomini di competenza sarà possibile ridare una speranza ai cittadini”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

10 Comments

  1. Pietro Farina
  2. Luigino
  3. Verde, giallo e blu
  4. Franco M.
  5. mara
  6. legislatore
  7. vaff
  8. rosa tartaglione
  9. Ratataplan
  10. ...
[an error occurred while processing this directive]