Un mix di esperienze e forze fresche. Così si presenta il nuovo comando di polizia municipale di Marcianise dopo le assunzioni del personale a seguito del completamento del concorso bandito 13 anni fa dal Comune di Marcianise. Le 13 assunzioni (anche se quasi tutte a tempo determinato) hanno dato respiro alla comandante Guglielmina Foglia, che negli ultimi tempi aveva visto assottigliarsi il numero degli uomini sotto la propria direzione per via dei progressivi pensionamenti da parte degli agenti più anziani. Un numero ben lontano da quello che la legge prevede in proporzione alla popolazione ma che contribuisce certamente al migliormento, da tutti riconosciuto, dei servizi di controllo del territorio, soprattutto in relazione alla viabilità.
Ne sono la dimostrazione le centinaia di multe per sosta vietata ma anche il miglioramento della circolazione stradale urbana ed extra urbana. La prova del nove è stata riscontrata recentemente durante le festività natalizie e quelle a ridosso tra capodanno e l’Epifania. L’azione degli agenti di polizia locale ha avuto il plauso anche della Polstrada di Cassino che nello scorso weekend ha potuto apprezzare la professionalità e l’efficacia nell’azione di deflusso del groviglio di auto che hanno invaso i centri commerciali “Campania” e “Outlet La Reggia” per via dell’inizio dei saldi invernali. La polizia municipale di Marcianise, coordinati dal M.llo Alberto Scalera, sono intervenuti con tre volanti e nel giro di mezz’ora hanno predisposto un servizio tale da permettere lo sbroglio di un ingorgo dovuto alla manovra non coordinata da parte degli automobilisti che avevano difficoltà ad immettersi sugli assi viari per il ritorno a casa dopo la giornata di shopping.
Traffico per i saldi, ci mette una pezza la polizia municipale di Marcianise
10 Gen 2013
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Per quale motivo dovremmo elogiare la polizia municipale? Forse non hanno fatto il loro dovere? Esistono proprio per questo. Vengono pagati per questo. Grazie.
Bravi, bravissimi. Speriamo che vengono assunti altri vigili per portare ul ulteriore supporto a quelli che già operano.
Forse adesso nn multeranno solo coloro che parcheggiano in divieto di sosta solo ed esclusivamente nel paraggi della piazza umberto I ..
…E io pago
Non si possono sprecare i nostri vigili nè convivere con tutte le altre problematiche connesse ai centri commerciali, che alla città non offrono niente se non problemi, traffico, distruzione campagne, distruzione monumenti storici, chiusura negozi e disoccupazione.
Grazie alle “corte vedute” degli amministratori che li hanno più che agevolati.
Si parlasse ogni tanto anche dei saldi dei negozi in città.
comunque sono contento dei controlli che vengono effettuati, le multe servono a disciplinare i cittadini indisciplinati e a Marcianise se ne trovano tanti, che spesso diventano padroni della strada.
Ci voleva proprio questa ondata di nuovi vigili. Grazie ragazzi
Almeno una volta tanto hanno svolto relamente il proprio lavoro.
Ora pubblicando la notizia sul giornale
Tutto questo grazie al Prefetto Dott.Cimmino
Io penso che tutto quello che si sta elogiando in questo articolo non e’ altro che il normale servizio di istituto! Si viene pagati per questo!
certo è che con tutte le altre forze in giro, i vigili urbani sono quelli maggiormente impegnati, ma quello che si richiede e penso di interpretare le richieste dei vari commercianti come me, è una mobilità veicolare più snella regolata per esempio da soste a tempo anche per le vie principali in modo da consentire a tutti di fare tutto e dando modo anche a chi viene da lontano o addirittura da fuori di parcheggiare tranquillamente nei modi consentiti. ps a chi compete: e toglieteli quei paletti, almeno da una parte, a via santoro, quella specie di “vasi” a via roma a cosa servono? e le transenne? …………….
Dice bene la Redazione di “Caffè Procope” “la polizia urbana ci mette una pezza” alle disastrose condizioni di traffico al “Centro Campania ed “Outlet”
E’ solo una “pezza” quella che ha messo il Comando di P.M. di Marcianise nei giorni di festività. La buona volontà dei vigili non può sempre sopperire alla notevole carenza di sostanziali interventi, necessari a rendere accettabili le condizioni di traffico in quella zona. Ci vuole ben altro!
PER UN CITTADINO CON LA MEMORIA CORTA
DARE A CESARE QUEL CHE E’ DI CESARE
Con l’avvenuto espletamento del concorso dei vigili urbani, al Comune è tempo di assunzioni. L’amministrazione Tartaglione, dopo la pubblicazione della graduatoria dei vincitori, è al lavoro per riuscire ad incrementare l’organico della polizia municipale, pur nel pieno rispetto dei vincoli imposti dal patto di stabilità. A circa un decennio di distanza dall’avvio della procedura concorsuale il sindaco Antonio Tartaglione aveva dato mandato alla commissione giudicatrice di provvedere al suo completamento, ultimando la seconda delle due prove previste, consistente in un colloquio.
Alla pubblicazione della graduatoria finale, determinata dalla somma dei punteggi riportati in ciascuna prova, è seguita l’assunzione del primo vincitore del concorso, Pasquale Bizzarro. Attualmente l’amministrazione sta operando per cercare di provvedere alle nuove assunzioni per incrementare ulteriormente l’organico della polizia municipale, scorrendo la graduatoria redatta ed in conformità ai vincoli imposti dal rispetto del patto di stabilità.
PER I CITTADINI E LA CITTA’DI MARCIANISE
Nell’artico si legge <>
Ma quando mai !!!! per esempio, in via Raffaele Musone lungo tutto il suo tratto vi erano e vi sono tutt’ora auto parcheggiate (?) selvaggiamente, specialmente nei pressi dei vari bar / tabaccaio/ farmacie/ agenzie scommesse, che ormai circolare è quasi impossibile;
Il colmo è veder passare l’auto con dei vigili che non “vedono” per niente, soprattutto i marciapiedi occupati dalle auto in sosta…..limitando di fatto il transito a pedoni,mamme con passeggini e portatori di handicap che sono costretti a utilizzare la carreggiata riservata alle auto.
Il massimo è vederli nei giorni festivi in 3 o 4 in via Roma appoggiati a una transenna per indicare il divieto di transito.
Secondo me……dovrebbero fare il tirocinio in una grande città tipo prima di “sciogliere il piombo” per strada.
caro concittadino Gman e’ bello parlare, criiticare forse la sola cosa che sai fare, perche’ non ci mettiamo un po di’ impegno noi cittadini, cercando di collaborare con tutte le forze dell’ordine e probabilmente si camminera’ e si vivra’un po meglio in mezzo alla strada.
p.s. sono un pensionato della G.d.F. che sa cosa significa stare in mezzo alla strada
Mi permetto di dire due parole, a favore dei vigili, in quanto da quando passano piu’ spesso,anche a piedi, non ho piu’ macchine davanti al portone, io abito nei pressi della banca.
poi quando passano tutti vanno via, ma dopo 5 minuti punto e a capo. ci vorrebbe un vigile fisso o senso civico del cittadino?
grazie
Invece di soffermarci seriamente sul fatto che i vigili di Marcianise offrono un servizio gratuito a una società privata, ci accapigliamo per delle stronzate.
…Ma dove vogliamo arrivare?
Speriamo che i nostri connazionali, siano loro a salvarci con le prossime elezioni nazionali. Noi contiamo poco.
Vorrei cortesemente rispondere per primo a “rottamatore2” e poi a Gman
Per il primo, non c’entra assolutamente niente il patto di stabilità con l’assunzione dei nuovi vigili urbani. I 9 in passato sono stati assunti, prelevando i fondi, dall’art. 208 del Codice della Strada (se non sa di che cosa si tratta si prenda il Codice della Strada e si legga l’art. 208).
I prossimi vigili che assumeranno, per effetto scorrimento della graduatoria, verranno assunti con lo stesso iter procedurale.
Per il secondo non è assolutamente vero che i vigili urbani stanno a guardare. Infatti, da molti e molti anni, non si faceva la ronda del cosiddetto “quadrato” e proprio in quel tratto i vigili hanno rilevato molte infrazioni (si vada a vedere il rendiconto delle infrazioni effettuate in Euro nell’anno 2012)
Per cui prima di parlare a vuoto documentatevi oppure come dice il proverbio: “prima di parlare contate fino a 10”
Grazie
Amici ma non stiamo solo e sempre a criticare, sembra che i problemi di marcianise siano i vigili urbani,voglio per questo solo ricordare il titolo dell’articolo,i vigili operano nel territorio comunale e operare su una strada provinciale, come e’ successo, non e’ loro competenza in quanto esiste una polizia provinciale che dovrebbe gestire con la polizia stradale le arterie extraurbane,tanto per chiarire, ma vi rendete conto dei pronblemi e dico Problemi con la P maiuscola che ci sono? collaboriamo tutti,realmente ma sopratutto civilmente come si vive in una societa’ pulita, e probabilmente qualche miglioramento di vita ci sara’.
VIVA MARCIANISE:SONO UN APPARTENENTE AD UN CORPO E NON ENTRO IN MERITO PER RISPONDERE A “GNAM” CHE DEVE ESSERE UNO CHE NON SOPPORTA TANTO LE FORZE DELL’ ORDINE QUANDO “QUELLI” CHE DEFINISCI TU’ SONO ALLE TRANSENNE STANNO COMUNQUE SVOLGENDO UN SERVIZIO X LA CITTA’:VEDI L’ INCOLUMITA’ PER UN TUO FIGLIO, NIPOTE O CHI PER ESSO SIA ,CHE LA DOMENICA MATTINA VUOLE STARE TRANQUILLO IN UNA PIAZZA ITALIANA CON GLI AMICHETTI.PERCIO’PRIMA DI SPARLARE SUL LAVORO E SUL SACRIFICI DI QUESTI LAVORI CHE SONO PER LA COMU NITA’ AZIONA IL CERVELLO. ARRIVEDERCI E SPERIAMO IN UNA MARCIANISE LIBERA
PER RISPONDERE AD “ANGELA” SONO UN RESIDENTE CHE ABITA IN PIAZZA UMBERTO LE PONGO UNA DOMANDA; E MAI POSSIBILE CHE PER ENTRARE A CASA MIA DEVO FARE SPOSTARE SEMPRE LE MACCHINE?????? SE SI E’ IN UN PAESE CIVILE PENSO DI NO SE POI VOGLIAMO FARE SEMPRE GLI SCIACALLI VIOLANDO DIVIETI E PASSI CARRABILI FACCIA LEI.PERCIO’ QUANDO C’E’ NE’ BISOGNO BENE FANNO CHE LI MULTANO A VOLTE SONO INCIVILI E ANCHE SCOSTUMATI.ARRIVEDERCI