Gran fibrillazione in città per la prima uscita in pubblico, da candidato alla Camera dei Deputati per il collegio Campania 2, di Gianpiero Zinzi, prevista per sabato 26 gennaio, alle 17.30, presso il teatro Ariston, in via Boccaccio, a Marcianise. La scelta dell’apertura della sua campagna elettorale nella comunità in cui Zinzi affonda le radici è stata accolta con grande entusiasmo dalla sezione locale dell’Udc di Marcianise. A succedersi sul palcoscenico è prevista la testimonianza di giovani e meno giovani che esporranno al candidato Gianpiero Zinzi temi di stringente attualità, come la crisi dello stato sociale, la scuola, la ricerca e l’università, l’imprenditoria e lo sport: istanze che provengono dalla società civile invece di perpetuare pratiche superate e del tutto autoreferenziali, testimonianze fatte da chi realmente rappresenta il nostro territorio e l’Italia, fatta di gente che, attraverso sacrifici, non rinuncia a inseguire i propri sogni nonostante le numerose difficoltà. A precedere i loro racconti è previsto il saluto del segretario cittadino dell’Udc di Marcianise, Giacomo Tartaglione, del consigliere provinciale Udc, Angelo Piccolo, e del sindaco di Recale, nonché candidata, Patrizia Vestini. È prevista poi la presenza del presidente della Provincia, Domenico Zinzi, e dei sindaci dei comuni limitrofi di San Marco Evangelista, Gabriele Cicala, e di Capodrise, Angelo Crescente, e di tanti amici ed amministratori che non faranno mancare la loro presenza per questo primo importante appuntamento.
Politiche 2013: Gianpiero Zinzi apre la campagna elettorale al teatro Ariston di Marcianise
24 Gen 2013
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ma quali volti nuovi? abbiamo criticato i baroni delle universita “professori che lasciano il posto ai figli” e ci fanno credere che il giovane Zinzi è un volto nuovo? Non credo cari concittadini. Leggendo l’articolo sopra riportato si parla delle radici marcianisane di Zinzi. Dove abita Zinzi? Credo a Caserta da anni.
mi dispiace per te ma sei nato vecchio politicamente.
meglio non commentare.
Speriamo che questo Ragazzo possa portare Marcianise a quel miglioramento tanto atteso… L’ unica pecca è il fatto che i suoi voti sostengono Mario Monti.
lo sosteniamo con forza e spirito di affezione ad un giovane, preparato, serio e con tanta moderazione e voglia di fare bene.
Il fatto che sia figlio d’arte, dal ns. punto di vista può essere solo un vantaggio, rispetto ai tanti mandati allo sbaraglio.
Combinando bene la saggezza e lo spirito riformatore che deve essere per forza in lui, sicuramente porterà del bene al ns. paese.
Vive a Caserta, e che vuol dire? Il cuore, il sangue, il suo dna è Marcianisano.
Tante persone risiedono in un posto, per svariate esigenze, ma il loro cuore, la testa, il loro muoversi è legato altrove.
Poi, non crediamo che conti, l’appartenenza o meno ad un Paese, ma conta solo ed esclusivamente l’idea di un uomo, il pensiero di un politico, che secondo noi sono il fondamento di chi vuole salire in Politica.
Basta con queste cose banali, il vecchio, il nuovo, ciò che conta è ” IL FARE” non altro.
Infine, volgiamo, veramente, invitare tutta la cittadinanza Marcianisana, a votare e far votare GIAMPIERO ZINZI per una scelta sicura, vicina e raggiungibile per tutti.
Poco importa……se vecchio o nuovo……
Saluti, dai Liberali e moderati per davvero e da un amico sicuro.
Forza Giampiero, datti da fare, siamo al tuo fianco.
FORZA MARCIANISE, la SCELTA C’E’.
SIAMO CON TE.
E sempre meglio votare uno di caserta e non uno del nord italia……o napoli…almeno forse qualche euro arriva da noi …
vedi PD campania2
1. Guglielmo Epifani
2. Roberta Agostini
3. Assunta Tartaglione
4. Valeria Valente
5. Salvatore Piccolo
6. Marco Di Lello
7. Michela Rostan
8. Luisa Bossa ecc ecc
no parliamo di SEL…PDL…ecc ecc
tratto da “Il Giornale”
Poltrone sicure per gli eredi dei decani del partito. Così Casini realizza il cardine del proprio programma elettorale: mette al centro la famiglia Gruppo di famiglia in una lista. Anzi, in più di una lista. «…La famiglia è il pilastro fondamentale della società, ma oggi è abbandonata a se stessa. Sosteniamola in concreto…». Parole, pensieri e, soprattutto, opere di Pier Ferdinando Casini, tratte dal suo programma politico e che lui, prima ancora che nomi e cognomi siano definiti e definitivi sulle schede, in vista della prossima consultazione elettorale, ha voluto prendere alla lettera e tradurre in pratica. E così via libera alle candidature eccellenti, quelle di una ristretta cerchia di parenti, amici, conoscenti e figli di amici e conoscenti. Prepariamoci dunque alla sfilata. Primo posto e podio d’ onore,come già annunciato dal nostro quotidiano, per Silvia Noè , moglie di Federico, fratello minore di Pier Ferdinando, uno dei plenipotenziari dell’ Udc e artefice della«salita» in politica di Mario Monti. Casini sulla cognata Silvia non avrebbe dubbi e non vorrebbe sorprese quindi intende «blindarla » come numero due alla Camera in Emilia Romagna. Democristiana di ferro, capogruppo dello scudocrociato alla Regione e titolare di un’ azienda di maglieria, Silvia Noè è, da sempre, una delle migliori interpreti della filosofia «casiniana » bolognese. E da una cognata ad un genero: Fabrizio Anzolini non è solo il vicepresidente friulano dell’ Udc, ma, soprattutto, è il fidanzato di Maria Carolina Casini, figlia di Pierferdy e della prima moglie Roberta Lubich. Intervistato a In mezz’ ora da Lucia Annunziata Casini ha definito Anzolini «uno dei giovani più promettenti della sua generazione. I ragazzi del mio partito lo volevano in Parlamento, ma prenderemo un posto, per cui a meno di una campagna elettorale incredibile non ce la farà». Ma all’ ultima ora e fors’ anche alla penultima può invece darsi che Anzolini sottragga un seggio sicuro in Friuli Venezia Giulia al deputato locale Angelo Compagnon. Ma sulla passerella ci sono ancora molti «amici» e parenti di. Per esempio Giuseppe Delfino , detto Beppe, figlio di Teresio, parlamentare con ben sette legislature alle spalle, sottosegretario sia con Massimo D’ Alema, sia con Silvio Berlusconi, maggiorente del Cuneese. Trentacinque anni, assessore del comune di Busca, già commissario nazionale dei giovani dello scudocrociato e vice responsabile nazionale del tesseramento che, dalla sua, ha anche il matrimonio con la portavoce di Casini. Dal vivaio dei giovani dello scudo crociato ecco spuntare un altro figlio doc, Gianpiero Zinzi , figlio di Domenico, ex presidente del Consiglio regionale della Campania, ex sottosegretario, nonché presidente della Provincia di Caserta. Gianpiero ha guidato i giovani centristi,e lasciando l’ incarico, lo scorso dicembre, ha ricevuto l’ investitura dello stesso Casini con le seguenti parole: «È un ragazzo intelligente. Se non bisogna favorire i figli dei deputati di certo non si può posticiparli se sono capaci».
….. tutti i napoletani a votare un napoletano mai un voto per un casertano cambiano partito ma non votano…i miei colleghi di lavoro.
Invece noi casertani tutti a votare qualsiasi partito ma non un paesano…mi verebbe da dire povei noi o poveri c…..oni!!!!
Ciao
Non mi sono mai piaciute le dinastie!
Leggendo l’articolo di “nuovo che avanza” mette i brividi, io ritengo che questi pseudi politici “inquadrano” la gestione del “TUTTO” come una cosa ereditata e che deve rimanere tutto interno alla propria famiglia ma che differenza passa tra un paese con dittatura e il nostro? Egregio Prof. Marino analizza meglio e ci “raguaglia”.
Io spero che con tutto quello che ha e sta combinando Monti la sua lista e quelle a lui collegate ( tra cui quella dell’UDC di Casini ) non arrivi ad avere rappresentanti in Parlamento.
meglio un salto nel buio con il movimento cinque stelle che un suicidio assistito con i partiti, ruffiani e lakkè dove è finita la vostra dignità, vi vendete per poco, perché valete poco
Purtroppo l’invidia quando si tratta di un ragazzo brillante, preparato e in gamba prevale sulla ragione.
In bocca al lupo Gianpiero, hai il mio voto con la speranza che possa portare le tue competenze e la tua passione a Roma.
E’ vero che abita a Caserta, come è vero che le sue radici sono REALMENTE marcianisane! Se la volessimo dire tutta si è laureato all’Università di S. Maria C. V., ha svolto il dottorato presso l’Università di Aversa, ha girato tutta l’Europa con lo YEPP, oltre che tutta Italia col Forum Nazionale dei Giovani ed il movimento giovanile dell’Udc come coordinatore NAZIONALE… insomma tutto questo per dire: non potrebbe essere questo un modo per riapplicare al NOSTRO territorio tutto ciò che di buono ha visto ed appreso in giro? No, eh? Ci si ferma al… ma lui è “il figlio di…”!!!!
Cosa è il nuovo e cosa è il vecchio? La domanda è sempre la stessa ma la risposta rimane inevasa. Secondo la vulgata cinquestellina è nuovo tutto ciò che si nasconde dietro il faccione di Grillo, mentre viene catalogato come vecchio uno che pratica, fa, impara la politica da un decennio pur avendo trent’anni. E questo nonostante abbia padronanza con le nuove tecnologie, si circondi di coetanei, cerchi soluzioni moderne e risolutive a problemi antichi e incancreniti. In tutta onestà credo che questo ragazzo sia una risorsa sul territorio perchè è facile diffondere programmi fantasiosi e irrealizzabili, copiati da paesi nordeuropei dove il senso civico è altro ed altissimo, il difficile è coniugare tali sani principi (come la racolta differenziata spinta, eccetera) con un contesto difficile. Chi prova a fare ciò non è vecchio, è modernissimo!
Dinasty non mi è mai piaciuta, figuriamoci la versione casertana.
Dai miei calcoli, Giampiero Zinzi non è eletto.
Silvio Berlusconi fino alla morte!
per alessiat
Sono tanti anni che votiamo per il nostro concittadino. lo abbiamo portato in parlamento, lui per ringraziarci, ci ha abbandonati.
Vedi Marcianise in che situazione si trova.
i poveri e i disoccupati oramai non si contano più, tanti che ce ne sono.
rifletti.
tanto vale che votiamo per il movimento 5 stelle.
la scelta c’è…ma nun si tu!
la tua moderazione ce la spieghi????????
noi siamo figli delle stelle
Per ” pullucnella”. Con tutto la tua saggezza chiedi luni a me. Qui il tuo grande omonimo avrebbe detto:” Ca’ nun cagna niente!
“.
Pullucnella, guarda come ci hanno trattato nel passato e come continuano a trattarci nel presente. E tutto tace!
Se le volontà testamentarie hanno ancora valore, regolatevi!
Verso la fine di febbraio 2013 si svolgerà al Comune, con regolare bando, la gara per l’alienazione, mediante asta pubblica, di beni immobili. Si tratta di terreni comunali di circa 70.000 metri quadrati, con una base d’asta di 50 euro al mq.
Chi è bravo a farlo, ci faccia sapere la somma che dovrebbe incassare il Comune!
Non so con precisione se questi terreni siano inseriti nel ricco lascito del Can. G.B. Novelli, ma “ lippis et tonsoribus” ( lo sanno anche i ciechi ed i barbieri) che le proprietà del Comune sono il residuo di quell’immenso patrimonio, che il Canonico donò alla Città, sul quale si sono avventate nel tempo le fameliche bocche dei “notabili” marcianisani. ( Chi ne vuol sapere di più, legga il bel libro di Salvatore Delli Paoli “ Il potere della miseria”).
Non sto qui a dire se il Commissario prefettizio ha fatto bene o male ad indire la gara, anche se con la mia sciocca sensibilità politica avrei lasciato agli amministratori locali tale decisione, ma mi preme ricordare al dott. Cimmino che ci sono precise volontà testamentarie del Novelli sulla donazione, raccolte dal notaio Nicola Gaglione il 19 maggio 1880.
TESTAMENTO DEL CAN. G.B. NOVELLI
“ Lascio ai poveri di Marcianise che sono rappresentati dalla locale Congregazione di Carità tutti i miei beni sì mobili che immobili e quant’altro potrà appartenermi, nessuna cosa escludendo, crediti, rendita pubblica, danaro contante, esigenze, oggetti preziosi, cereali, negoziato, semoventi di qualunque specie ed ogni altro effetto qualsiasi di mia pertinenza, senza eccettuarne alcuno. Coi proventi della mia vistosa proprietà che sarà amministrata dalla prelodata Congregazione di Carità di Marcianise saranno fondate nel comune medesimo di Marcianise nuove opere pie tutte umanitarie e di pubblica beneficenza e carità cittadina che assumeranno la denominazione “Istituzioni pie umanitarie Giovanni Battista Novelli”. Avranno per iscopo unico il sollievo ed il miglioramento del povero e delle classi meno agiate di Marcianise e consisteranno principalmente in Ospedali, Asili di mendicità, Monti di maritaggi da conferirsi a donzelle povere ed oneste, Monte di elemosine a poveri ed altro simile, a prudenza, discrezione, giudizio dei componenti pro-tempore della prelodata Congregazione di Carità di Marcianise, cui raccomando la massima esattezza e scrupolosità nell’adempimento dei propri doveri, dovendo con tutta rigorosità custodire e conservare e con la più perfetta giustizia distributiva amministrare la roba destinata a promuovere il benessere del cittadino indigente”.
Marcianise, 23 gennaio 2013 Alberto Marino
Ho fatto un sogno: era il 27.02.2013
Udc prende un seggio in Campania 2(fuori De Mita e Zinzi in un colpo solo: fine di un’era a Caserta e ad Avellino).
Marcianise, i vari Zarrillo Maietta, Zinzi mini, Salzillo e co. non si ricandidano al Comune consapevoli di perdere e cercano alleanza a destra buttando avanti i giovani del partito. Il centrodestra si ricompatta attorno ad una figura di rilievo (Trombetta, non Gerardo), lo stesso fa la sinistra attorno a Fecondo. Grande campagna elettorale e alla fine la spunta…ve lo dirò la prossima puntata.
Il padre per ringraziarci voleva regalarci il gassificatore. il figlio forse ci regalerà una mega discarica. PENSATECI.
cara sensitiva io lo so chi la spunta: IL NUOVO CHE AVANZA
IL MOVIMENTO 5 STELLE
vuole fare rifiuti zero, nel senso che i rifiuti diventano illegali e chi li produce viene sbattuto in galera! Forza Gianpiero facci sognare, solo tu puoi farci sognare
Brava sensitiva un sogno …..ahahahahahaha UDC prende 3 parlamentari in Campania 2!!!!!
La gente ha capito non votare liste di Napoletani, Grillini di chi sa dove ecc ecc…
“a scusate grillo doveva venire a marcianise l’altro giorno ci ha schifato…GRAZIE GRILLO!!!!!”
.ma noi siamo buoni “FESSI” votiamo altra persone di altre citta come ricordo bene SANTORO,PASCARELLA e poi andiamo a piagere …qui non cambia niente ihihihihihihihihihhihih!!!!
per alessiat. non hai letto bene il manifesto:
BEPPE GRILLO IN DIRETTA STREAMING DA CASERTA.
IN PIAZZA UMBERTO I NON SEI VENUTO ALTRIMENTI TI ACCORGEVI CHE C’ERA GENTE CHE SEGUIVA LA DIRETTA DA CASERTA NONOSTANTE PIOVESSE.
NON TI HA SCHIFATO/A.
SE GLIELO CHIEDIAMO LUI VIENE E TE LO PRESENTIAMO.
CIAO.
PER LA SENSITIVA. NON HA VISTO BENE LA LISTA DELL’UDC.
IL CAPOLISTA è IL MINISTRO DELL’AGRICOLURA.
QUINDI SE PRENDE UN SEGGIO CI DOBBIAMO TENERE DE MITA.
NON DOVREBBE PRENDERE NEANCHE UN SEGGIO.
FATE IL TIFO
ho capito, ma questo era il sogno…
5 STELLE INFORMATI DAI TUOI AMICI LUI ERA STATO INVITATO MA HA DECLINATO E FUITU A NAPOLI
X PEPPEF.
MA MI DICI CHI LO AVEVA INVITATO?
TI DICO CHE BEPPE GRILLO ERA A CASERTA
E NOI L’HO ABBIAMO TRASMESSO IN DIRETTA STREAMING IN PIAZZA UMBERTO I.
INFORMATI TU DAI TUOI AMICI.
Noi Movimento 5 stelle siamo il contraddittorio di tutti i partiti