Nota stampa a cura di Pasquale Siciliano (già Consigliere Comunale UDC): “Sono tanti i nostri concittadini che ogni mattina costretti a viaggiare per raggiungere le sedi di lavoro. Il mezzo privilegiato, per quanto disagiato, resta il treno le cui carrozze, ancora prima dell’alba, ripartono dalla stazione di Marcianise stracolme di impiegati, insegnanti ed operai diretti per lo più fuori regione. E’ sicuramente un pendolarismo forzato, nel tentativo di contenere la spesa che richiederebbe la residenza sul posto di lavoro. Sono questi che “invadono” per necessità le zone limitrofe alla stazione ferroviaria e sono le loro auto che da qualche tempo sono oggetto delle “dovute” attenzioni della Forza Pubblica che provvede a sanzionare la sosta di quei tanti che non hanno avuto la fortuna di poter parcheggiare nei pochi spazi consentiti.
Nessuna giustificazione per chi in maniera indiscriminata ritiene di poter fare quello che vuole parcheggiando anche in maniera selvaggia ma il problema dei tanti richiede interventi tali da rendere fruibile la città con servizi che per quelli costretti a viaggiare diventano essenziali. In questa ottica già in sede di commissione consiliare sollevai il problema indicando una soluzione più o meno immediata nella ricerca di suoli da poter espropriare in prossimità della “ferrovia” per realizzare un apposito parcheggio. Suggerivo, da subito, la possibilità di individuare l’area immediatamente adiacente al sottopasso e che è di proprietà della Curia casertana. Le successive vicende amministrative mi hanno impedito di spingere in questo senso ma, come dicevo, l’assoggettamento, che mi viene rappresentato, degli utenti alla raffica di multe mi spinge a riproporre la soluzione anche all’attuale Commissario invitandolo a valutarla in termini di possibilità”.
Multe alla stazione ferroviaria, Siciliano (Udc): “Trovare subito un parcheggio ai pendolari”
18 Gen 2013
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
La stazione ferroviaria è una delle risorse che questa città ha la fortuna di possedere, forse è quella che mi sta più a cuore, ma purtroppo versa in uno stato di abbandono vergognoso. Quello che sollevi è un aspetto importante, meno male che ogni tanto ci sono le elezioni amministrative…
BASTA ESPROPRI, BASTA PARCHEGGI, BASTA DISTRUZIONE DEL VERDE.
Il parcheggio della stazione già c’è ed è quello della fiera settimanale nei pressi della ferrovia. O pensate di far salire le persone sul treno direttamente con l’auto?
L’occasione di un altro parcheggio nei pressi della stazione l’avete persa dando a palazzinari lo spazio dove oggi stanno quei casermoni invenduti di fronte al vecchio macello. Tutti i consiglieri messi insieme, nessuno escluso. Ed ora cosa volete?
Possibile che l’unica cosa che sapete suggerire sono i parcheggi?
Perchè, invece, non dite ai cittadini quanto ci costa la “circolare” per il trasporto pubblico cittadino? Ne abbiamo una ma ne paghiamo due?
Organizzare un buon servizio di trasporto pubblico, gratis e puntuale. Subito, questo è quello che serve.
SE A QUESTO DOVEVANO SERVIRE I NUOVI VIGILI, FORSE E’ MEGLIO NON PROCEDERE A ULTERIORI ASSUNZIONI.
NOI SIAMO FIN TROPPO SPREMUTI DA TASSE E BALZELLI VARI!
PURTROPPO NON SI CONCEPISCE UNA UTILIZZAZIONE DIVERSA, PIU’ CIVILE, COLLABORATIVA, EDUCATIVA DEI VIGILI, MA SOLO REPRESSIVA.
E MANCANO SERVIZI COME I PARCHEGGI E IL TRASPORTO PUBBLICO URBANO NEGLI ORARI UTILI PER I CITTADINI!!!
bene, finalmente qualcuno che si occupa dei problemi dei cittadini
FANNO BENE I VIGILI A MULTARE … A MARCIANISE MANCA L’EDUCAZIONE CIVICA CARO SICILIANO …
Poi dicono che non prendiamo i mezzi pubblici al posto delle autovetture.
Caro Sig siciliano, trovami un posto di lavoro che poi ben vengono lemute………………
mi faccia il piacere…… antonio de curtis (Totò)
Usare l’attuale parcheggio accanto alla ferrovia? Nooo !
Prima di pensare al parcheggio , pensiamo alla stazione. Perché nella situazione in cui versa e nei ritardi continui dei treni nn si può considerare tale. Noi pendolari siamo stanchi. E voi politici nn fate finta di interessarvi i del problema solo in prossimità delle elezioni
Per la miseria, appena vedete un po’ di verde subito pensate a come occuparlo e farlo scomparire.
Nella zona indicata, c’è bisogno di un parco pubblico dove adulti e bambini possono rilassarsi; anche per dare un poco di respiro alla città. Questi sono i veri problemi dei cittadini, non le auto, che vanno represse fin dove è possibile.
Quando vi capita di fare qualche gita fuori Marcianise, guardatevi intorno e cercate almeno di copiare qualche piccola cosa dalla città che avete scelto di visitare.
Smettiamola di pensare con la testa dei costruttori di auto in accordo con i nostri governi.
vorrei rispondere al caro”un cittadino” sei uno che mirava a non avere controllo e potenziamento della polizia locale?????? vuoi vedere che con l’ idea che ha avuto il consigliere Siciliano di fare un parcheggio i pendolari o chi frequenta la stazione , parcheggerà sempre in modo incivile???Caro “un cittadino” cerchiamo di migliorare la nostra città, e se servono anche multare qualcuno ben venga ,perchè ormai Marcianise e come un far west dove tutto e permesso e concesso.Anche io sono un sottuficiale della gdf e ti posso dire che c’è prima la prevenzione e poi la repressione e io da quello che vedo nè fanno tanta di prevenzione fischiano,quando non si dovrebbe, a roma ,napoli milano, e nelle altre città d’Italia le auto le portano direttamente via quando ostacoli la viabilità.Dunque la domanda e questa siamo un paese dela repubblica Italiana , o un paese dell’ estremiià del continente Africano ( con tutto rispetto),dove c’è la legge del pù forte ??????? Arrivederci e VIVA MARCIANISE
Basta riqualificare (aprirlo e renderlo pubblico) l’attuale parcheggio che si trova proprio adiacente alla ferrovia.
Caro cittadino,proprietario di questa autovettura, conosciamo le difficoltà che incontra, quando, nella gelida alba invernale, frettolosamente, è scostretto a parcheggiare nelle vicinanze della Stazione, in posti segnalati da divieto. A partire da domani, nostro malgrado, La invitiamo a modificare le sue inveterate abitudini del parcheggio più conveniente ed a trovarsi spazi dove non vige divieto.Le promettiamo che segnaleremo questa Sua difficoltà al Commissario Prefettizio, perché si adoperi a reperire spazi pubblici nei paraggi della Stazione, che fungono da pubblico parcheggio.”
Cordialmente
Il Corpo di polizia municipale di Marcianise,
Voglio sperare che sia stata adottata questa civilissima modalità, prima di procedere ad una pianificata repressione. Ricordando, a chi di dovere, che tra i precipui compiti dei corpi di polizia, soprattutto se municipali, c’è la prevenzione!
Il termine “blitz” ha origini teutoniche!!!
Beata la polizia municipale i cui agenti lavorano tutti nel posto in cui vivono e, spesso, hanno anche la sfrontatezza di raggiungere il comando in macchina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vorrei vederli se dal Cantone dovessero prendere il treno all’alba per raggiungere Roma tutte le mattine!!!!!
Qualcuno ha parlato della possibilità di utilizzare il parcheggio della fiera settimanale…..Forse, quel qualcuno, non sta bene con la testa!!!!Alle cinque e mezzo del mattino,farsi quasi un kilometro a piedi e per di più sotto un sottopasso lungo e ripido…Se ci fosse un servizio navetta…..Beh la musica cambierebbe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
enchild,
non si dice si o no,
si danno alternative o giustifiche.
Se il servizio pubblico funzionasse bene, la mia auto la parcheggerei a casa, guadagnandoci anche di benzina e stress.
La “circolare” da noi (40mila ab. una sola navetta) funziona male ed è superpagata anche con i tuoi soldi.
Penso che sicuramente è una buona cosa avere nuovi vigili perchè il territorio è vasto e l’inciviltà è tanta….e tutti stanno a guardare..
Ma i vigili dovrebbero essere più presenti sul territorio e multare chi sbaglia, da noi manca proprio il senso civico; basta mandare un po’ i vigili a Via Catena, via Piave, Via IV novembre, Via Leoncavallo, Via Monfalcone, via Veneto dove tutti fanno il divieto, visto che sono strade a senso unico e tretendono pure di passare con arroganza.Pensi che in queste strade non si può camminare neppure a piedi, si rischia di essere travolti e spesso i vigili li vedono e li fanno tornare indietro.Forse se ne accorgeranno in caso di incidenti. Per non parlare poi della scuola Lener dove parcheggiano le auto persino davanti al cancello e non si può camminare neppure a piedi… Perchè non multare questa gente….
Inoltre perchè non fermare questi numerosi venditori ambulanti che invadono le nostre strade dalla mattina presto arrecando rumorosità e sporcizia, almeno con l’amministrazione Fecondo ci fu un’ordinanza che vietava queste cose e le persone potevano riposare un po’ più tranquille; inoltre se questi passano per le strade come si incentiva la vendita nella fiera comunale?