L’ASL Caserta, diretta da Paolo Menduni, nel corso della seconda manifestazione nazionale del programma Guadagnare Salute: “Le sfide della promozione della salute, dalla sorveglianza agli interventi sul territorio”, svoltasi a Venezia gli scorsi 21 e 22 giugno, ha reso pubblici i dati dell’ indagine sulle abitudini al consumo di tabacco, presso due scuole medie inferiori di Marcianise e Casagiove.
La ricerca, sviluppata nell’anno 2011 dal Dipartimento di Prevenzione, diretto da Pasquale Quarto, fa parte degli interventi di sorveglianza sanitaria negli ambienti di vita e di lavoro già attivi in ambito scolastico a partire dal 2003. E’ stata condotta utilizzando la tecnica del questionario somministrato a circa 900 allievi delle terze classi, di età variabile tra i 12 anni (7%), 13 aa. (67%) e 14 aa. (26%). I risultati hanno evidenziato che l’abitudine al fumo, nella provincia di Caserta, è maggiore della media nazionale (dati doxa 2011). I padri fumatori risultano essere il 38% contro il 26% della media italiana, mentre le madri fumatrici sono pari al 25%, rispetto al 19%. Da sottolineare, in particolare, la convinzione, da parte del 4% degli adolescenti, che il fumo possa arrecare minor danno con la crescita.
“Tali risultati” afferma il dott. Pasquale Quarto, ” ci inducono a riflettere e ad intraprendere nuove, migliori strategie per contrastare le conseguenze che il fumo di sigaretta determina, soprattutto nei confronti delle giovani generazioni. Il problema del tabagismo necessita ancora di attenzione e di interventi da parte degli operatori sanitari, in stretta collaborazione con la scuola e la famiglia”. (L’indagine è consultabile sul sito della ASL Caserta nella sezione Bollettino Epidemiologico, gli atti del congresso sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità nella sezione Pubblicazioni).
Tabagismo, indagine Asl rivela percentuale fumatori di molto superiore alla media nazionale
11 Set 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Il fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l’uomo si sia mai costruito! Smettere di fumare è la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa prendere per se stessa e per gli altri, se non sai come farlo vai qui http://www.smettoadesso.it/report-gratuito.html adesso è più facile!