“L’ospedale di Marcianise avrà a breve, finalmente, la Tac, uno strumento diagnostico di fondamentale importanza per l’assistenza erogata dalla struttura e per l’acquisto della quale ho più volte sollecitato un pronto intervento in Regione Campania”.
Lo afferma il consigliere regionale del Pdl Angelo Polverino che aggiunge: “In queste ore la Soresa ha autorizzato l’acquisto della Tac per l’Ospedale di Marcianise, i fondi ci sono e continuerò a seguire l’iter per l’installazione e l’attivazione nel più breve tempo possibile della Tomografia assiale computerizzata. Val la pena di ricordare che, attualmente, quasi tutto il bacino provinciale di Caserta è costretto a rivolgersi all’ospedale del capoluogo per eseguire una Tac. Con l’attivazione di tale servizio a Marcianise, invece, si accorceranno le lunghissime liste di attesa e ci sarà un notevole beneficio per l’assistenza sanitaria di tutti i casertani, oltre che per quelli che risiedono nella zona di Marcianise. L’importante decisione di acquistare la Tac a Marcianise va inoltre in direzione di una battaglia che da tempo sto conducendo in materia di assistenza sanitaria: gli sprechi vanno eliminati ma i servizi vanno garantiti. E nell’ottica della razionalizzazione delle strutture ospedaliere sanitarie sul territorio, che il governo Caldoro sta portando avanti egregiamente, bisogna ritagliare un ruolo anche ai presidi periferici in cui vanno salvaguardate le professionalità mediche e paramediche e garantite le strumentazioni necessarie ad un’efficace e rapida assistenza sanitaria. I tempi della sanità sprecona e disorganizzata sono finiti, questo ci viene imposto, oltre che da ragioni morali, dai i tagli previsti dal Governo anche in tale delicato settore. Ma il fatto che i fondi siano ridotti non può essere un alibi per negare il diritto alla salute, infatti il governo regionale della Campania sta rimediando ad oltre un decennio di spese allegre e improduttive con un serio impegno sul territorio. L’acquisto della Tac a Marcianise ne è un ulteriore esempio”.
Arriva la tac all’ospedale, Polverino (Pdl): “Vinta una battaglia per la salute dei cittadini”
8 Set 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
finalmente uno che non fa chiacchiere, ma risolve
Le macchine da sole, ad oggi, non sono capaci di fare niente!
Sabato 8 settembre 2012 in piazza umberto I nei locali storici del comune di Marcianise ha aperto il primo “caffè letterario” della provincia di Caserta. Caffèetterario ” mangia libri” quante storie per un caffè. Al caffè letterario puoi leggere studiare fare una festa lavorare mangiare bere suonare ……
ma chi è questo signore che seguirà la pratica della tac? ma chi lo ha invitato e dove stava fino ad adesso quando hanno permesso l’apertura dell’ospedale senza le minime garanzie di sicurezza? quando i suoi compagni di merenda, in fretta e furia per l’avvicinarsi di ennesime tornate elettorali, nel 2006 hanno inaugurato una struttura meritevole di lode( ???) ma senza sale operatorie attrezzate,senza rianimazione,senza sicurezza e senza la tanto sospirata tac????vergognatevi, amministratori e politici incapaci e incompetenti, e abbiate l’umiltà di starvene a casa perchè adesso i tempi sono cambiati, sono in gioco il futuro di famiglie e non è piu’ tempo di vendere fumo!!!!!
Egregio signore,e meglio che si interessa di altre cose,piu attinenti alla sua ex professione,forse lo saprà fare anche meglio,ci lasci stare tranquilli!
xxxx
L’arrivo della TAC ? Solo un “pannicello caldo”. Piuttosto c’è da chiedere quando l’Ospedale sarà messo in sicurezza e soprattutto se è quando verrà completato con i fondi regionali dell’ex art. 20 del 68/88. Giova ricordare che nel settembre 2011 la stampa ha dato grande risalto allo sblocco dei fondi, circa 1,2 miliardi di euro a favore della Regione Campania per l’edilizia sanitaria.Giustamente soddisfatto il Presidente ha annunciato il passo successivo e cioè la presentazione dei progetti esecutivi.La domanda è:nel pacchetto dei progetti elaborati, presumo dall’ARSAN,per il completamento e l’adeguamento dei Presidi ospedalieri regioneli c’è anche quello dell’ospedale di Marcianise’ E’ del 27 /8/2012 un articolo de “Il Mattino” in cui si annuncia che verranno investiti 265 milioni di euro per il completamento dell’Ospedale del Mare. Com’è che non si rovano 10 milioni di euro per mettere a posto il P.O. di marcianise? Mi piacerebbe avere un pò di chiarezza da chi ha accesso alla stanza dei bottoni. Alla prossima.
Dott. Letizia, a lei, operatore solerte ed attivo del nostro Ospedale, piacerebbe avere un po’di chiarezza!!!
E che dobbiamo dire noi poveri cittadini, che, siamo ogni giorno frastornati da notizie contraddittorie?
Per quanto riguarda l’Ospedale sono stati capaci di trasformarci in tanti “asini miez ‘e suoni!
Mi stia bene e continui a sollecitare!