Sono in tutto diciannove i progetti che hanno ricevuto il via libera nellambito dellultima riunione del Comitato di Valutazione del PON Sicurezza. I finanziamenti stanziati nellambito del Programma gestito dal Ministero dellInterno Dipartimento della Pubblica Sicurezza e cofinanziato dallUnione europea, superano gli 8,4 milioni. Anche in questa nuova tranche, tra le proposte approvate, molte sono quelle presentate dagli enti locali che riguardano la videosorveglianza territoriale. Il Comitato di Valutazione presieduto dallAutorità di Gestione, prefetto Nicola Izzo, ne ha ammesse a finanziamento altre dodici. In Sicilia, sono stati approvati i progetti dei comuni di Terme Vigliatore (ME), Milazzo (ME), Taormina (ME), Troina (EN), Naro (AG) e quello del consorzio Tirreno Ecosviluppo. In Puglia, avranno sistemi di videosorveglianza i comuni di Ceglie Messapica (BR), Palagianello (TA), Minervino Murge (BT), San Marco in Lamis (FG), Casarano (LE). In Campania è stata invece la Provincia di Caserta a vedere approvato il progetto che prevede linstallazione di una rete di telecamere per il Comprensorio riguardante i Comuni di Aversa, Casaluce, Frignano, Lusciano, Marcianise, Teverola e Trentola Ducenta.
Altri due progetti approvati oggi riguardano il riutilizzo di beni confiscati. In particolare, nel Comune di Martina Franca, il PON finanzierà i lavori di ristrutturazione di un villino bifamiliare confiscato alla mafia da adibire ad uso sociale. Lo stesso a Gricignano di Aversa (CE), dove il progetto Legaliamoci il domani prevede la riqualificazione ai fini sociali di un bene confiscato alla criminalità organizzata.
Un altro progetto, presentato dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli, riguarda la formazione della Polizia Giudiziaria, mentre due proposte presentate ancora dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli e dalla Prefettura di Lecce – rientrano nella linea di intervento diretta a potenziare la dotazione tecnologica della Pubblica amministrazione per migliorarne efficienza e trasparenza.
Sono stati infine estesi e rimodulati due progetti già approvati in precedenza. Il primo riguarda il potenziamento e ladeguamento dei sistemi di bordo dei veicoli dei Vigili del Fuoco; il secondo, presentato dalla Guardia di Finanza, prevede la realizzazione di un Sistema di Controllo e Monitoraggio Anticontraffazione.
Pon Sicurezza: finanziato progetto per un un sistema di videosorveglianza territoriale
13 Lug 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook