Le Cinque Stelle irrompono anche a Marcianise. Il Movimento, che fa capo al comico genovese Beppe Grillo, è, come spiegano gli stessi organizzatori, “una libera associazione di cittadini. Non è un partito politico nè si intende che lo diventi in futuro. Non ideologie di sinistra o di destra, ma idee. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi”.
Dopo due uscite pubbliche gli aderenti saranno di nuovo in Piazza Umberto I, domenica 10 Giugno 2012 dalle ore 9.30, con un gazebo per accogliere chiunque volesse ricevere informazioni a proposito dei suoi contenuti, dei suoi programmi, delle sue linee guida. A sostegno delle 5 Stelle (Acqua pubblica, Sviluppo, Trasporti, Energia e Ambiente) la tanto aspirata democrazia diretta attraverso la totale trasparenza. I cittadini si propongono portavoce dei cittadini, loro referenti a servizio della comunità. Fra i promotori di Marcianise ci sono Pietro Celiento, ex consigliere comunale del Pci-Pds ed ex Presidente Oromare Promogest; Irene Maffini, animatrice del Comitato Mamme e Famiglie e candidata sindaco per una lista civica alle scorse elezioni comunali; Bartolomeo Pepe, del Movimento 5 Stelle della Campania e moderatore del gruppo facebook: “Movimento 5 Stelle Marcianise“.
Anche a Marcianise irrompe il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo: domenica gazebo in Piazza Umberto I
8 Giu 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ecco fatevi una lista civica per conto vostro e vediamo quanti voti prendete, eravate in partiti politici , avevate altre liste civiche, perchè salire sul carro dei vincitori,per avere visibilità?, Ma dal sapore di tappo si passa all’aceto, non riuscite a capire che il m5s è un movimento di semplici cittadini prestati alla politica, e no di persone che cercano la poltrona per accomodarsi e fare salotti per parlare con grandi discorsi intellettuali e supercazzole, il movimento ha bisogno di giovani inesperti che non sanno come truccare un bilancio che facciano veramente qualcosa per il territorio che avete massacrato in anni di compiacente e allegra politica truffaldina, lo capite che la gente è stanca. Per quanto riguarda Parma leggo di progetti politici, ma che vuol dire sono anni che dite queste cose , questo è il vostro linguaggio da politici vecchi, vai a sentire il Sindaco di MIra senti il suo linguaggio di freschezza genuinità, e voi ancora vaneggiate con paroloni insignificante ed inutili, parlate semplicemente ai cittadini, anche chi non è istruito deve avere la possibilità di capire quello che dite, ripeto tutti devono dare una mano ma a rappresentare il movimento ci vogliono giovani preparati universitari se è possibile, che restano in carica per due legislature e poi lasciare ad un’altro il suo posto, la politica non è un mestiere ma partecipazione
Ho comosciuto il comitato mamme quando era vivo…esso non è più tale da anni. C’è qualcuno che vuole tener vivo il nome al solo scopo di sfruttarlo.
Quanta ipocrisia in quello che si dice e si fa.
Perchè andare a sporcare anche il M5S? A Marcianise queste persone lo bruceranno prima che nasca. E’ un vero peccato. Queste persone dovrebbero fare un passo indietro e dare spazio ai giovani, se ci tengono davvero al bene della nostra città già troppo a lungo violentata.
E’ giunta la fine per i vecchi partiti ormai morti (viventi ma morenti)! In quanto Coordinatore del Movimento Cittadini Esasperati (ex MPI), a breve uno con il MV5S nazionale, do il mio pieno appoggio per intraprendere un percorso unico di attivismo con il MV5S di Marcianise. Marcianise deve cambiare! è un obbligo! Lo dico senza peli sulla lingua: l’unico partito che può coalizzare con la nostra “generazione” sociale è il SEL o chiunque altri che appoggi un programma di riconversione strutturale dell’economia e dell’industria marcianisana dettato per grandi linee appunto dalla nostra generazione (unica che possiede le capacità di elaborare una restaurazione della città). Non faremo sconti a nessuno, cinici e decisi! Mandiamo a casa questi mercenari!!!
Angelo Colella, Coordinatore Movimento Cittadini Esasperati (ex MPI)