L’immobile, inizialmente destinato all’abbattimento, è stato recuperato dall’amministrazione Tartaglione ed ospiterà in via provvisoria il comando di polizia municipale, attualmente allocato nella sede di via Lucarelli, che invece necessita di un importante intervento di riqualificazione. I lavori, iniziati nello scorso mese di novembre, sono consistiti soprattutto nel recupero dell’edificio e nel suo adeguamento, con una riorganizzazione degli spazi che la rendesse idonea a diventare sede del comando dei vigili urbani. Centrato dunque un altro obiettivo tra quelli fissati nel piano di riqualificazione del patrimonio comunale redatto dall’amministrazione Tartaglione. L’immobile, dopo la breve permanenza della polizia municipale, potrà essere fruito dalla cittadinanza ed acquisire una nuova destinazione d’uso.
Completati i lavori di ristrutturazione della Casa del Mutilato
10 Giu 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Benissimo.
Ora che i Vigili Urbani passeranno in questa nuova sede, saranno in grado di eliminare i parcheggiatori abusivi nella piazza della quale si credono i padroni?
Lo vedremo nei prossimi giorni.
Comunque grazie al Saindaco.
Saluti, PLEIADI
CARA CI E’ COSTATA QUESTA RISTRUTTURAZIONE…………..
Abbiamo finito di parcheggiare selvaggiamante vicino alla posta. Mi toccherà andarci a piedi… vaff mi compro la bici
Una cosa che andava fatta comunque, era il collegamento con il parcheggio di Via Raffaele Musone….. Anche un varco pedonale andava bene…..Quel parcheggio non serve a niente isolato com’è dal cuore pulsante di Marcianise e poi visto che è un pò fuorimano ed incustodito non è sicuro tant’è che ripetute volte gli auromobilisti hanno subito furti e dannegiamenti. ( quello che di sicuro posso raccontare è il furto di una nuova panda di un signora che aveva ivi parcheggiato, dovendo andare a fare una radigrafia al famoso centro ubicato in piazza Nassirya e non volendo pagare le parcheggiatrici abusive prostitute e scostumate, che ivi stazionano quotidianamente)Chissà se qualcuno degli amministratori leggerà questo commento….Io mi auguro che alla realizzazione del varco pedonale per collegare piazza Nassirya col parcheggio di via Musone sia ancora realizzabile utilizzando un minimo spazio laterale alla casa del mutilato….E poi….visto che le casse del comune languono, a quando la realizzazione del parcheggio a pagamento nelle zone della posta e della banca????? ( preferisco acquistare il grattino o pagare il parchimetro piuttosto che versare “la tangente a persone losche di malaffare scostumate e prepotenti che ivi stazionano)
Ottimo lavoro, speriamo che con l’avvento dei Vigili urbani, si possano eliminare gli abusivi dalla piazza.
oer “INDIGNATO SPECIALE”: meglio la ristrutturazione che l’abbattimento, non credi?, per una volta gli affaristi si dovuti mettere da parte;
per “LA VERA DESTRA” andare in bici, è segno di grande civiltà e rispetto per l’ambiente.
Non dimentichiamo l’importanza storica della Casa del Mutilato. Bisogna preservare la memoria del passato. Concordo con Franco.
E da quando un edificio del 78 e’ diventato storico ? E cosa ricorderebbe ? Ed il Castello di Loriano che e’ storico e vincolato ? Che fine sta facendo ? Ma fatemi il piacere, IPOCRITI !!!