Nell’ambito del convegno sulle infezioni gastrointestinali organizzato nella mattina del 5 maggio presso l’ospedale di Marcianise dagli operatori del reparto di gastroenterologia, il sindaco Antonio Tartaglione è tornato a parlare del futuro del locale nosocomio. Ribadendo quanto avevano precedentemente sottolineato nel loro intervento il direttore sanitario dell’Asl, Gaetano Danzi e il direttore sanitario dell’ospedale, Enzo Iodice, anch’essi presenti all’incontro, il primo cittadino ha chiarito: “Questa struttura rappresenta un fiore all’occhiello della sanità campana e non sarà svilita, né adesso né dopo che sarà completato il policlinico casertano. Anzi, come noto, il locale presidio ospedaliero sarà potenziato non solo attraverso l’invio di due chirurghi, ma anche di nuove apparecchiature”. Il sindaco Tartaglione non ha poi mancato di lanciare qualche strale polemico nei riguardi di chi, a suo dire, continua ad utilizzare l’argomento ospedale per strumentalizzazioni politiche da sterile campagna elettorale volte a creare allarmismi inutili e deleteri per la cittadinanza.
“Alcuni operatori del nostro presidio- continua la locale fascia tricolore- portano avanti una campagna di protesta contro la chiusura del nosocomio facendo proprio il cavallo di battaglia del partito di appartenenza. Il tentativo di suscitare panico non giova a nessuno: questo ospedale resterà aperto ed il merito è, e sarà, di tutto il personale che,in prima linea e nelle emergenze quotidiane, profonde impegno e dedizione a servizio dei cittadini”.
Ospedale, il sindaco Tartaglione: “La struttura sarà potenziata”
5 Mag 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Tartaglione…? Danzi…? Iodice…? Zinzi…? …
Ma l’ospedale è un Ospedale oppure sede di partiti politici?
Fuori questa gente dalla sanità !
…… “Questa struttura rappresenta un fiore all’occhiello della sanità campana e non sarà svilita, né adesso né dopo che sarà completato il policlinico casertano. Anzi, come noto, il locale presidio ospedaliero sarà potenziato non solo attraverso l’invio di due chirurghi, ma anche di nuove apparecchiature”……
belle parole che mi riportano alla mente un episodio avvenuto in una tarda mattinata di un sabato di circa 30 anni fà …….
ero di guardia al ps insieme al dott. roberto iorio …… in ps erano rimaste solamente 7 siringhe di plastica da 5 cc e nulla più ….. l’allora direttore sanitario Prof. Di Mezza stava per andar via dal nosocomio e, alle nostre richieste di un immediato approvvigionamento necessario per coprire il fabbisogno del fine settimana, ci rispose candidamente:” nn vi preoccupate ….. lunedì arriverà un tir di siringhe …….. e se andò via col suo codazzo di fedelissimi.
per la cronaca uno scatolone di 10 siringhe Terumo da 10 cc. ci furono “prestate” dall’allora infermiere professionale Enrico Gionti per fronteggiare la situazione e non mi risulta che gli furono restituite in seguito.
morale: di fatto l’ospedale attuale non è altro che una bruttisima copia di quello di 10 anni fa….. l’Asl è nelle mani di nocchieri esperti ma senza un capitano capace di calcolare la rotta …… le vere occasioni di un potenziamento della struttura sono state perse per scellerate scelte……. (ricordo solamente che, senza grossi impegni economici, avrebbe potuto ospitare l’UTIC e l’Ematologia di San Felice a cancello facendo fare veramente il salto di qualità che meritava la struttura)
Grandi parole sindaco. Diglielo che la smettessero di usare il nostro ospedale per fare voti!
Hai detto che l’ospedale non verrà chiuso, e io ti credo.
“La struttura sarà potenziata” Per fare vertici di Maggioranza o
Segreteria politica,per queste finalità sicuramente sarà potenziata!
Come si può parlare di potenziare una struttura dove non funziona quello che già c’è?
Le solite cose all’italiana che ci hanno portato al disastro.
Cominciamo ad usare bene quello che già abbiamo.
Basta altri sprechi.
come mai caro sindaco lei parla sempre dopo che ad un convegno dove è intervento il presidente della commsiione sanità della Regione Campania sono state date le garanzie che questo ospedale non chiuda anzi verrà potenziato mi sembra che lei voglia prendere dei meriti che non le spettano dantronde lei governa una maggioranza che non appartine alla città e se lei siede in quella sedia certamnete non è merito suo chi vuol capire capisca a buon internditor poche parole