A seguito della pubblicazione degli elenchi degli assegnatari dei manufatti cimiteriali, l’amministrazione si prepara alla stipula dei contratti di concessione vera e propria. Trascorsi i tempi tecnici necessari per la presentazione di eventuali ricorsi, i cittadini, le cui istanze sono state ammesse, saranno chiamati presso la ditta concessionaria, “la Service Marcianise srl”, per la sottoscrizione del contratto. In quella sede, sarà richiesto loro di scegliere il manufatto in base alle disponibilità e di versare l’importo per l’acquisto in tre diverse tranche: una quota d’anticipo; una in corso d’opera ed il saldo finale alla consegna.
Questi i prezzi al netto d’Iva dei singoli manufatti. Dal basso verso l’alto, per ogni loculo: se ubicato in prima fila il costo è di 1502, 42 euro; in seconda fila è di 1643, 27 euro; in terza fila è di 1784, 12 euro; in quarta fila è di 1455, 47 euro; in quinta fila è di 1361, 57 euro. La spesa per l’acquisto di un ossario è di 295,79 euro. Le cappelle gentilizie da 5 loculi hanno un costo di 11.033, 44 euro; quelle da 10 loculi hanno un costo di 18.780,25 euro.
“Il sindaco Antonio Tartaglione, e l’amministrazione tutta- spiega l’assessore al Cimitero, Sebastiano Raucci – hanno fortemente voluto che i prezzi dei singoli manufatti restassero gli stessi del 2006, quando fu stipulato il contratto di concessione; ed in generale che si mantenessero tra i più bassi rispetto a quelli dei paesi limitrofi. Non ci sembrava giusto che il ritardo accumulatosi negli anni ricadesse sui cittadini in termini di maggiorazione dei costi”.
Sempre il delegato al ramo illustra le fasi dell’ampliamento ed i tempi di realizzazione. “L’ampliamento del cimitero – continua Raucci- costituito da 3120 loculi, 232 cappelle gentilizie da 10, 300 cappelle da 5 e 120 ossari, sarà edificato in 5 lotti entro e non oltre i prossimi 5 anni. ”.
Ampliamento cimitero, ecco i prezzi dei singoli manufatti
5 Mag 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
come mai una piccola area non viene riservata al cimitero degli animali? Sapete quanti cittadini di Marcianise allevono un loro amico e sarebbero molto felici di andarli a visitare anche dopo la loro morte.
X rafele:
Rafeeeee…. qua non ci sta posto per i morti umani, figurati per i cani!!!!
I problemi della città sono ben altri!!
Ci sta a Caserta il cimitero per i cani, se hai bisogno!
Caro incredulo, rafele ha posto un problema serio! Ci sono molte persone che vorrebbero seppellire i loro cani nella propria città, ma, in mancanza di un luogo idoneo, devono spostarsi a Caserta. Quindi, non credo che la proposta di rafele debba essere derisa, anzi – poiché basterebbe solo un piccolo lotto di terra (magari adiacente al cimitero) – si potrebbe realizzare un cimitero comunale per cani a costo zero (poiché pagato dai loro padroni).
incredulo, sono incredulo della tua incredulità. A.D. 2012