[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Velodromo, Squeglia (Api) presenta esposto alla Procura della Corte dei Conti: danno erariale per 100mila euro

La questione “Velodromo Comunale” torna di prepotenza nel dibattito politico ed ora anche in quello giudiziario. Dopo l’annuncio in Consiglio Comunale, il consigliere comunale dell’Api Piero Squeglia ha presentato un esposto-denuncia presso la Procura della Corte dei Conti della Regione Campania. “Allo stato dei fatti – spiega l’ex parlamentare – il Comune di Marcianise e per essere più concreti, la collettività, i cittadini di Marcianise, salvo verifica più puntuale a farsi, per la sola gestione del Velodromo soffrono, finora, un danno erariale che supera i 100.000 euro. Ma non c’è solo un danno economico. Si è voluto perseguire la filosofia del privato è buono e bello, ma non ci si è accorti che si è finiti con il cadere in una gestione di tipo privatistica con evidenti finalità lucrative. Il tutto senza che il Comune sia realmente esentato da eventuali responsabilità oggettive derivanti da una superficiale e poco accorta gestione degli impianti. ( Non vogliamo assolutamente pensare a quello che potrebbe accadere in caso di infortunio o di incidente occorso nella struttura). Noi riteniamo che le cause di fondo della confusione esistente sia da ricondurre a due motivi fondamentali. Il primo è rappresentato da una pericolosa cultura del potere inteso come assoluta libertà di poter fare quello che si vuole al di là e al di sopra di norme, regolamenti e leggi. Il secondo motivo è rappresentato da un non sempre accorto, lucido, responsabile comportamento da parte della dirigenza comunale che ha seguito ed istruito queste pratiche. Sono state sottoscritte in nome e per conto del Comune Convenzioni con privati, del tutto farraginose, carenti, incoerenti, se non addirittura illegittime nella forma e nella sostanza. Sono state firmate, per conto del Comune atti e provvedimenti senza alcuna cura tesa a salvaguardare e a tutelare gli interessi del Comune.
Ci troviamo di fronte a convenzioni dove risultano inosservate le norme più elementari nella redazione di un atto pubblico: come quella di esplicitare le generalità dei sottoscrittori, la qualità per la quale sono autorizzati a sottoscrivere un atto pubblico, in rappresentanza di chi? Ci troviamo di fronte a continue proroghe di convenzioni …in attesa di una gara sempre richiamata ma mai bandita. E tutto questo non sulla scorta di un atto deliberativo della Giunta ma semplicemente (come è esplicitamente annotato nella Convenzione “su richiesta verbale dell’assessore. Posso anche immaginare che un assessore, per inesperienza, faccia una siffatta richiesta ma quello che trovo assurdo è che un dirigente (chiamato per legge a verificare la conformità di quello che si vuole fare rispetto alle leggi e ai regolamenti) sottoscriva un atto del genere. E soprattutto che lo stesso dirigente possa pensare di mettersi al sicuro esplicitando nella Convenzione che la richiesta è stata “fatta su richiesta verbale di un amministratore”. “Non basta conclude Squeglia – si elencano prescrizioni e, poi, nulla si fa per verificare se quelle prescrizioni vengono rispettate. Si firmano diffide al Concessionario richiamandolo agli obblighi contrattuali pena l’annullamento della Convenzione; dopo poco si procede alla proroga della Convenzione stessa. Insomma siamo nella confusione più assoluta. Dilettantismo ed irresponsabilità la fanno da padrone”.

Per leggere il testo l’esposto ecco il link del pdf: http://www.api-marcianise.it/wp-content/uploads/2012/04/ATTO.pdf

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

14 Comments

  1. X PIERINO SQUEGLIA
  2. Grasso
  3. Karatè
  4. Gian
  5. Diogene
  6. Bruttafigura
  7. amikina
  8. stellamarina
  9. stefano marino
  10. Riziero Alberico
  11. ilpistolino
  12. alfonso
  13. rosa russo
  14. Piero Squeglia
[an error occurred while processing this directive]