Teatro Mugnone, prosegue l’iter procedurale per la riqualificazione dell’opera. Nei prossimi giorni, l’apertura delle buste per l’affidamento dei lavori di restyling. In proposito, l’assessore Russo Spena: “Abbiamo optato per una tipologia di gara a massimo ribasso, ritenendo che così potremo velocizzare i tempi per l’avvio della fase esecutiva”. Il restauro conservativo dello storico politeama rappresenta uno degli obiettivi assunti dall’amministrazione Tartaglione in considerazione del fatto che l’edificio, acquisito al patrimonio comunale, necessitava di una ristrutturazione complessiva mai partita. L’esecutivo Tartaglione, attraverso l’ufficio tecnico, aveva indetto una prima gara, espletata presso la Saup che, per il ricorso al Tar vinto da una delle società escluse, è stata di fatto annullata. Il nuovo procedimento è stato indetto lo scorso febbraio e a breve volgerà a termine. Tra le numerose che hanno presentato la loro offerta, sarà individuata la ditta esecutrice dei lavori di restauro, che potranno finalmente partire.
“Cambiando la tipologia di gara – afferma l’assessore Vincenzo Russo Spena, che segue la questione insieme al sindaco Tartaglione– vogliamo evitare che facendo valutare le offerte da una commissione tecnica, chiamata a giudicare le migliorie proposte per l’edificio dalle varie ditte, si potessero verificare le problematiche già riscontrate, con conseguenze note. Il restauro del Mugnone deve partire: abbiamo l’esigenza di riconsegnare il teatro alla città rendendolo uno dei simboli culturali del territorio.”.
Teatro Mugnone, nelle prossime settimane l’assegnazione dei lavori di restauro
24 Apr 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
L’Amministrazione Comunale si ricorda improvvisamente del Teatro Mugnone…c’entrerà nulla l’azione che da mesi giovani del territorio stanno portando avanti per denunciare il mancato inizio dei lavori di restauro, con fondi ottenuti e stanziati a partire dal 2003?
L’Assessore perchè non ci illustra nel dettaglio il progetto di restauro che intende realizzare? E soprattutto come può affermare “Il restauro conservativo dello storico politeama rappresenta uno degli obiettivi assunti dall’amministrazione Tartaglione”, se fino ad oggi non ha fatto nulla, anzi l’unica cosa che ha fatto è perdere buona parte dei 4.900.000 euro, stanziati per il recupero completo, e quindi funzionale, del Teatro perchè l’amministrazione non ha dato seguito alle pratiche regionali, avviate dalla precedente amministrazione comunale. Marcianise non ha bisogno di una “bella facciata” del Teatro Mugnone, Marcianise ha bisogno di spazi aggregativi e culturali PUBBLICI, per questo il Teatro Mugnone deve essere completamente ristrutturato, recuperato funzionalmente e messo a disposizione della cittadinanza.
Ma i cittadini hanno il diritto di vedere sto c…a di progetto?
Che c…o ce ne frega delle ditte.
Esponetelo, almeno per dare un post giudizio.
In quanto parente marcianisano di Leopoldo, voglio vedere il progetto di ristrutturazione.
Avete tenuto conto che il Teatro, intitolato a mio cugino, nasceva come Officina di Opere ed operette, rispetterete la sua caratteristica acustica?
Anche su questa vicenda l’Amministrazione targata Tartaglione dimostra le sue incolmabili carenze. “Abbiamo l’esigenza di riconsegnare il teatro alla città rendendolo uno dei simboli culturali del territorio”. Appunto, un mero simbolo, dato che al termine dei prossimi lavori di restauro il Teatro non sarà fruibile dai cittadini e fra dieci anni si dovranno rifare anche i lavori della facciata e dell’atrio!