Martedì 17 aprile, presso la Biblioteca Comunale di Marcianise, si è tenuto il primo incontro del nascente forum tematico sulla sanità, che per l’occasione ha assunto la denominazione “Giù le mani dall’Ospedale di Marcianise”. Al tavolo dei lavori erano presenti i Giovani Democratici (GD), i Giovani dell’Unione di Centro (UDC), i Giovani dell’Italia dei Valori (IDV), l’Associazione Eclettica, Cittadinanzattiva-Marcianise,ed è intervenuta, offrendo un proprio contributo, l’Associazione M(u)oviMenti.
Nel corso dell’appuntamento si è provveduto ad analizzare le Delibere Regionali 46, 49 e 72 del 2010-2011 ed Piano Sanitario Regionale 2011-2013, che prevedono, in realtà, un notevole potenziamento dell’Ospedale, tentando di approfondire le motivazioni che spingono le parti coinvolte ad ignorare tali indicazioni programmatiche, favorendo di fatto investimenti e potenziamenti di altri Presidii Ospedalieri del territorio.
Nel corsodella riunione, di stampo organizzativo ed interlocutorio, è emersa la necessità diffusa di sensibilizzare la cittadinanza, e soprattutto le istituzioni sulle sorti del locale Nosocomio. Sono state dunque proposte varie iniziative che possono essere messe in atto in questa direzione, partendo da un processo di partecipazione e condivisione della problematica con la popolazione. Si è condiviso comunqueche l’impegno del forumnon deve fermarsi all’informazione, ma deve inevitabilmente coinvolgere le istituzioni a tutti i livelli necessari, ed in tale direzione potranno essere poste in essere anche iniziative di protesta e proposta.
Le soggettività associative e politiche che hanno già aderito a “Giù le mani dall’Ospedale di Marcianise”, ritengono che il problema debba essere affrontato partendo soprattutto dalla forza e dalle indiscusse capacità di moltissimi giovani marcianisani che vogliono nutrire la speranza di avere un futuro migliore nella loro Città, e ribadiscono l’invito a partecipare a tutte le associazioni e le organizzazioni giovanili di partito presenti sul territorio. Chiunque sia interessato all’iniziativa o voglia contribuire alla crescita del forumpuò aderire contattando l’indirizzo emailforum.gm@libero.it, iscrivendosi al Gruppo Facebook”Giù le mani dall’Ospedale di Marcianise” oppure partecipando di persona al prossimo incontro che si terrà a breve presso la Biblioteca Comunale.
Nasce il Forum “Giù le mani dall’Ospedale di Marcianise”
20 Apr 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Forza ragazzi. Probabilmente voi riuscirete dove noi “grandi” abbiamo fallito. Spero che nel forum aderiscono giovani di altre associazioni e soprattutto giovani del centro destra, perchè il problema ospedale è dei marcianisani, quindi a prescindere del colore politico.
Perché i giovani api non sono stati contattati?
Se questi giovani dei partiti rappresentano la ‘soluzione della continuità’, allora ben vengano le loro iniziative foriere di aria nuova e di cambiamento. Altrimenti, se dovessero proseguire sul cammino dei loro predecessori, è la jattura e la rovina anche delle associazioni che li affiancano, anche l’associazione che dice di ‘offrire solo un contributo’. Facciano attenzione potrebbero reggere il cappello di chi lo vuol ‘appendere’ sull’ospedale!!!
JdM
Nessuna delle Organizzazioni Giovanili di Partito e nessuna delle Associazioni, è stata contattata direttamente. Hanno tutte aderito spontaneamente, rispondendo all’appello lanciato alcune settimane fa dai Giovani Democratici, e ribadito ultimamente, sempre a mezzo stampa.
Qualora anche i Giovani API intendessero aderire al forum, potranno farlo con le modalità descritte all’interno dell’articolo.
Cari amici dell’Api, il mio compagno Antimo ha chiarito la questione. Personalmente ho da fare una precisazione. Qualche settimana fa, inviai un msg privato sul profilo fb dei Giovani Api di Marcianise, a titolo personale e andando al di là dell’appello lanciato pubblicamente dall’organizzazione di cui faccio parte, per sondare la disponibilità a far parte del Forum; non ho avuto alcuna risposta. Detto ciò, è possibile aderire al Forum e ben venga qualsiasi nuova, laboriosa e costruttiva adesione.