In relazione al provvedimento di chiusura del Parco della Reggia nella giornata di giovedì 12 aprile, promulgato, e successivamente revocato, dal Sovrintendente per i beni culturali di Caserta, Raffaella Paola David, è intervenuto il sindaco Antonio Tartaglione:“Sono sdegnato per le affermazioni della David: fare apparire tutta la comunità marcianisana come un’orda di barbari senza rispetto alcuno e senza la dovuta consapevolezza del valore del patrimonio culturale che ha ereditato è un atto grave.
Sebbene abbia apprezzato la revoca del provvedimento di chiusura, non posso non stigmatizzare ancora di più le sue parole, perché, tornando sui suoi passi, la David ha dimostrato di aver denigrato tutti noi cittadini senza che alla base della sua tesi vi fosse alcun fondamento certo. Le affermazioni rese hanno infangato in maniera del tutto immotivata l’onorabilità di un popolo che ha saputo quotidianamente dimostrare la sua civiltà, il suo decoro ed il suo immenso rispetto per l’inestimabile valore del patrimonio storico- artistico che detiene. Il provvedimento adottato (e poi revocato) rischiava di cancellare quella che ormai può considerarsi una consolidata tradizione locale che, in quanto tale, necessita invece di essere tutelata. Ci aspettiamo i dovuti chiarimenti dalla Sovrintendente; ci aspettiamo che rivolga le sue scuse alla città di Marcianise; e ci aspettiamo che faccia molto di più per aprire la Reggia ai marcianisani e per tutelare la stessa da coloro che non ne hanno un pari rispetto. Dal canto nostro, il senso di civiltà che caratterizzerà la gita del Giovedì in Albis sarà la migliore risposta che potremo fornire a chi ha tentato di screditare la reputazione della comunità a cui sono fiero di appartenere”.
Giovedì in Albis alla Reggia, Sindaco Tartaglione contro la David: “Offesa un’intera comunità”
4 Apr 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Puntuale e chirurgica la risposta ufficiale del nostro Sindaco!
Nei tempi oltre che nei toni.
E senza errori grammaticali dettati dalla fretta di apparire per ricevere una immeritata visibilità!
Complimenti ancora.
maccavasoli
Ho appena visto che, a Recale, è stata firmata una convenzione con la Sovrintendenza, per la libera fruizione del Parco della Reggia. E sì che i recalesi hanno anche la pista dietro la Torre per andare correre…
Noi, che siamo l’unica città d’Italia a non avere una villa comunale (perchè nello spazio inizialmente destinato dal PUC al verde pubblico sorgono oggi tante belle villette… chissà perchè e chissà di chi…), perchè non pensiamo a una convenzione del genere?!
Se si dice che lo sport è vita, perchè non far sì che anche i marcianisani possano fare jogging nel Parco reale come tutti?
Questo sarebbe un segno concreto della considerazione delle istituzioni provinciali nei nostri confronti, non le scuse, bla-bla-bla, e le solite chiacchiere!
Chi sta infangando la nostra onorabilità siete voi politici, o per meglio dire, mestieranti della politica, incapaci di far emergere le tante potenzialità positive della nostra collettività. Pensate solo ai vostri interessi, l’unica cosa che vi riesce bene.
SCUSATEMI………..MA LA DAVID NON HA RAGIONE…..???????
Da quanto tempo non andate alla Reggia? Versa in uno stato di abbandono che fa dolore, e non solo il parco… dovreste vedere le stanze!! A parte che se ne posssono visitare solo una piccola parte, ma, almeno che vi togliessero la polvere!