“Restituire il Palazzo della Culrura (ex Monte dei Pegni) alla città significa riaprirlo alla gente, ai marcianisani, ai suoi ragazzi. E va bene anche l’idea di riportare tra le sue mura la Biblioteca comunale ma ci chiediamo che fine hanno fatto le propagandistiche aperture fatte dalla maggioranza alle associazioni: quell’edificio, da luogo simbolo della nostra storia, va riconsegnato ai nostri giovani. Vanno coinvolte le Associazioni tutte nello studio di un disegno comune nell’interesse della collettività”. Lo ha dichiarato Pino Moretta, capogruppo del Partito Socialista in merito alla questione del Monte dei Pegni di Marcianise: “Marcianise ha uno dei tessuti sociali più accorto alle forme associative e di aggregazione giovanile- dichiara- e da Assessore alla Provincia ho più volte potuto constatare la bontà delle loro azioni di tutela della nostra cultura e della nostra tradizione. Per questo mi chiedo che fine abbiano fatto i piani di coinvolgimento di queste realtà nel futuro del Monte dei Pegni. Come rappresentante del Partito Socialista, porterò avanti in consiglio comunale questa battaglia nell’interesse della mia città e del suo futuro”.
Moretta (Psi): “Apriamo il Monte dei Pegni di Marcianise alla città”
2 Mar 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ottima idea quella di riportare la biblioteca nal palazzo della cultura, è un bene vedere che anche l’opposizione concorda.
questo palazzo è un bene comune e và gestito dal comune, mettendolo a disposizione degli eventi culturali programmati. quello che in questo momento mi dà da pensare in negativo è la limitazione che ho quando voglio godermi uno spazio pubblico come le aree verdi che conosciamo e le trovo sempre chiuse con un catenaccio come se fossero private. signor sindaco le aree pubbliche devono essere a disposizione di tutti e sempre e chi le ha avute in gestione, la sera quando è terminato l’orario di apertura, deve ripristinare lo stato dei luoghi, cioè chiudere gli ombrelloni toglire i tavolini e le sedie e se le riporta dentro per poi ricacciarle quando riapre. è un consiglio…………….