Venti borse di studio destinate a giovani campani affinché diventino designer della Moda e del Gioiello: è questo l’obiettivo della Fondazione Il Tarì che ha promosso il Master in Design Moda & Gioiello, finanziato dalla Regione Campania (Assessorato alle Politiche Giovanili e del Forum della Gioventù) per creare nuovi artigiani che sappiano mediare tra le professionalità tradizionali campane del sistema orafo e della moda e l’innovazione del prodotto e del processo di realizzazione necessario per conquistare i nuovi mercati del lusso sia nazionali che internazionali.
Il Master, il cui bando scade il 9 marzo 2012, rappresenta un’opportunità formativa per 20 giovani di età inferiore ai 29 anni in possesso di Laurea Triennale, Laurea Magistrale o Laurea Specialistica in Disegno Industriale, Disegno Industriale per la Moda, Accademia di Belle Arti. Requisito fondamentale per l’accesso alla selezione è la residenza sul territorio regionale da almeno 3 anni e lo stato di inoccupazione o disoccupazione. La durata complessiva del Master sarà di 1300 ore. I corsisti seguiranno 900 ore di lezione frontali e di laboratorio al termine delle quali completeranno l’iter formativo, parte integrante del percorso didattico, attraverso un periodo di stage presso le aziende convenzionate del settore orafo e della moda su tutto il territorio nazionale per un totale di 400 ore. Il Master avrà una durata di 14 mesi con frequenza obbligatoria e si svolgerà presso la sede della Scuola di Formazione della Fondazione Il Tarì presso il Centro orafo Il Tarì, Zona Asi Marcianise Sud (Caserta). A disposizione dei corsisti ci saranno 20 Borse di Studio per un valore di 12.500 Euro ciascuna. La modulistica è presente sul sito www.fondazioneiltari.it oppure sul sito
www.giovani.regione.campania.it.
“Questo Master fa seguito a un analogo progetto svolto sempre in collaborazione con la Regione Campania e rappresenta un esempio concreto di buone politiche del lavoro nate dalla sinergia tra enti pubblici ed enti di formazione e ricerca privati, lo dimostra l’ottimo risultato del placement: il 90% degli ex allievi che hanno conseguito il titolo di Master nel progetto concluso nel 2010, ha trovato impiego presso aziende campane e nazionali” spiega il presidente della Fondazione Il Tarì Fulvio Tessitore.
“Puntare alla formazione dei giovani è una delle priorità della Giunta regionale – spiega il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro -. Corsi come questo, indirizzati a settori strategici e dalla forte tradizione in Campania, sono esempi di concreto impegno per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro. Il compito delle Istituzioni è quello di creare le condizioni affinché le giovani generazioni possano formarsi in modo adeguato. Studiare, lavorare fuori regione deve essere una scelta, non una necessità”.
Tarì promuove Master in Design Moda & Gioiello
14 Feb 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Questo comunicato non merita nessun commento da parte dei cittadini di Marcianise,realtà lontano dal nostro contesto,non ha portato nulla di positivo.