Intervista a tutto campo dell’ex sindaco di Marcianise Filippo Fecondo a Notiziando.Tv. L’ex primo cittadino bolla l’attuale amministrazione come “inadeguata” e dichiara: “Non mi candiderei a sindaco se non a certe condizioni”.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Grande Filippo, spero che si riaprino le condizioni per la candidatura.
A proposito, il SIAD non solo non sanno che cos’è, ma stanni impedendo in tutti i modi la realizzazizione della zona D5 o P.I.P., che vergogna.
mamma mia dio c’e’ ne scampi!!!!!!!!!!!!
Mentre ascoltavo Filippo Fecondo, pensavo a come si esprime Antonio Tartaglione. Ebbene, credo che quest’ultimo necessiterebbe di un corso di formazione di almeno 2 anni ( sono stato clemente!!!) per comunicare, sia in termini di forma, che di contenuti, a pari livello di Filippo.
Chi dovrebbero essere gli “alcuni partiti” che devono chiedere all’arch. Filippo Fecondo di candidarsi a Sindaco ?
Si può dire che come sindaco era scostante, presuntuoso, altezzoso ecc. ecc.. ma come si dice per il calciatori “la classe non è acqua”. Nessuno può negare, se non con giudizio di malafede, che anche da questa intervista si nota un Fecondo esprimersi su altri livelli sia formali che sostanziali rispetto all’attuale sindaco. Sono sicuro che affronterebbe e accetterebbe con ragione qualsiasi confronto o dibattito con contraddittorio. Con una classe politica rinnovata sarebbe di sicuro un maestro sindaco per le nuove generazioni.
Mi viene da dire che le candidature a Consigliere Comunale le fanno i partiti attraverso la presentazione delle liste e di conseguenza, se eletti, ne sono l’espessione naturale in Consiglio Comunale, nonchè la sintesi della volontà popolare. A questo punto, senza retorica, chiederei all’amico Filippo, se oltre a voler rappresentare i partiti in una eventuale candidatura a Sindaco della città solo su eventuale loro proposta, come lui afferma alla fine dell’intervista, porrebbe agli stessi partiti, una condizione selettiva anche sulla scelta dei candidati a Consigliere Comunale? Io penso che questa sia una condizione essenziale e concreta per evitare che la Città, come spesso è accaduto, possa essere vittima di continui pericolosi e mortificanti ricatti di singoli Consiglieri Comunali.
Considerato che non è partito alcun cenno di dibattito sull’argomento, sembra che parlare del passato non faccia piacere a nessuno. Benchè non mi senta vicino al centrosinistra, e non lo avverserei mai solo per partito preso, posso ritenere soddisfacente l’operato amministrativo delle giunte Fecondo, malgrado qualche pecca evidente che poteva essere evitata. Ma si sa che chi non opera non sbaglia (in senso lato), mentre chi non opera proprio in questo campo “sbaglia di grosso”. Non so quanto possa servire questa “petrella” che i Facoceri hanno voluto gettare nella pozzanghera locale, oso dire che son partiti col giusto piglio e con la necessaria moderatezza e garbo. Bravi comunque e sempre più in alto per il bene di questa tartassata terra!
So che che il mio parere conta pochissimo, perchè sono semplicemente una “vox clamantis in diserto”,ma si deve fare trutto perché non siano i partiti a scegliersi il candidato a sindaco del centrosinistra,ma tutta la Città, con le primarie! Diversamente sarà solo un pastrocchio!
Credo che le argomentazioni dell’ottimo prof Marino, siamo da condividere a pieno, non di meno quelle di Pasquale Marino, per cui si alle primarie per la candidatura del sindaco, ma naturalmente un appello a tutte le forze sane dei partiti per far sì che il prossimo Consiglio Comunale sia all’altezza del compito affidatogli.
E’ facile, non vi sono amministrazioni confrontabili con quella attuale, nessuna ha fatto peggio, ma non significa però che le precedenti hanno fatto di meglio, perchè ritenere che un territorio possa convertirsi da industriale a commerciale è piuttosto allucinante infatti serviva il botto del polo della qualità per comprenderne meglio e sul campo la poco sostenibilità di quelle scelte che hanno poi di sicuro rallentato l’unico volano di sviluppo e di occupazione reale che poteva essere rappresentato ad esempio dall’interporto.
Visto che il Pd è nato con le primarie ed è stato il primo partito a partarle in Italia ;
sono certo che se ci saranno più di un candidato alla carica di Sindaco si faranno le primarie a Marcianise, ma con regole certe e condivise.
E’ curioso notare che i complimenti rivolti a Fecondo sono per lo più inerenti alla sua capacità comunicativa (favella).
A me viene spontaneo un detto comune a Marcianise (tradotto):le chiacchiere generano chiacchiere, è la pasta che riempie la pancia.
Ora si tratta solo di capire se chi (eventualmente) dovesse scegliere (elettori) vuole chiachhiere (Fecondo) o sostanza (attuale Sindaco).
PS. Sarei grato alla redazione se il commento fosse pubblicato integralmente. Eventualmente, togliete solo questa nota. Grazie
Ma mi chiedo: se rivolgo all’ex Sindaco di Marcianise, del pd, forse nuovamente candidato a Sindaco alle prossime elezioni la seguente domanda: come vede l’attuale amministrazione???
Che cosa può rispondere se non che è inadeguata e che i danni creati ce li porteremo dietro ed incideranno anche nel prossimo futuro, quando forse lui sarà di nuovo Sindaco o candidato ala carica di Sindaco di Marcianise??
Cioè: avete mai visto un ex Sindaco, di una diversa coalizione rispetto a quella che governa, dire che va tutto bene??!!!??
Io mai.
Ma perchè la Sostanza sarebbe l’attuale Sindaco?????A favella cara Curiosità c’è l’hanno i cosiddetti pentiti che hanno presentato l’attuale sostanza…..Il sindaco se fossi in lui ma da mo me ne sarei andato…..Fecondo volente o nolente ne mastica di politica,almeno ha il piglio di uno che sa il fatto suo e di uno che conosce fin troppo bene la macchina amministrativa….il Sindaco Attuale che conosce?????Si è ridotto al mercato dei voti…per mantenere in vita fino ad ora la sua impresentabile amministrazione….
Caro curiosità: per quanto mi riguarda non ho fatto alcun complimento a Fecondo ma soltanto una constatazione a quanto è emerso dalla sua intervista. La sua non è solo capacità comunicativa (favella) ma coerenza di quanto detto nell’intervista. Comunque da elettore francamente mi terrei piu’ le chiacchiere di Fencodo che la sostanza (che solo tu vedi) dell’attuale sindaco.
Per non creare disparità,e per avere un confronto reale ai fatti,suggerisco ai Facoceri,di invitare l’attuale sindaco a confrontarsi con la realtà attuale e dare conto di quello che ha prodotto la sua amministrazione,ovviamente senza pizzini preconfezionati.
Ma dai, raccontale a chi non ti conosce.
Ma quale città ci hai consegnato? Niente piazze dove portare i nostri bambini, niente lavoro, niente vivibilità, strade dissestate e col traffico, sport zero, arredo urbano -10, terreni svenduti, in mano alla tua amministrazione i cittadini non hanno mai avuto un sindaco e potrei continuare per ore. E lascia stare Il Polo della qualità ed Oromare lì stiamo ancora aspettando i 1500 posti per marcianise campagna elettorale 2006, ricorderai ovviamente che il centro commerciale non l’hai portato tu perchè era già lì ( tu da consigliere comunale protestavi ed eri contro……..ahhh la politica l’arte dell’impossibile è proprio vero……).
caro ex sindaco rimani a casa che fai meno danni.sei solo chiacchiere
io disoccupato ti ho chiesto tante volte un aiuto, mai avuto,se poi dici che se sarai sindaco troverai una situazione disastrosa, non dimenticare che quello attuale pure la trovata mal ridotta dalla tua gestione. non dimenticarti che in 8 anni non hai espletato un concorso,che se fatto avresti messo 16 vigili in strada, 2 ogni anno, il patto di stabilita’ lo permettava con 2. mi fermo qui.
Non sarebbe meglio Riccio di Idv sindaco? Fecondo ha fatto il suo tempo e anche bene tra l’altro. Per carità allontanate Angelo Golino di SEL: farebbe ulteriori guai. Se Golino guiderà il centrosinistra io voterò per la prima volta a 48 anni la destra!
Si sono messi in moto i tifosi di questa amministrazione che tanti danni sta facendo alla città. Fecondo ha esposto in modo corretto la sua visione dell’attuale situazione politica e amministrativa. Non ha fatto solo chiacchiere ma ha argomentato citando fatti concreti. A proposito di vigili aveva ragione quando diceva che non poteva assumere. Oggi il concorso è stato fatto e il risultato è che solo un vigile è stato assunto e forse nei prossimi anni sarà l’unico. Fecondo rimane un amministratore capace e dispiace sentirgli dire che non ha intenzione di candidarsi. Si perchè, caro Fecondo, se aspetti che i partiti di centrosinistra ti chiedono la candidatura stai fresco. Candidati con liste civiche, vincerai.
I prossimi schieramenti per le amministrative 2013:
PDL + Marcianisepiù + (Vento di centro e Marcianise futura) + (lista del Sindaco e di amici del Libro) – candidato Sindaco Antonio tartaglione
Forza Sud + Api + Muovimenti + Lista Civica – Candidato Sindaco Maria Luigia Iodice (col marito Scognamiglio candidato a Consigliere Comunale)
UDC + Lista Civica + MPi con candidato Sindaco dott. Vincenzo Letizia
PD+ Idv + Verdi&reti civiche + Lista Civica 1 + Lista Civica 2 con Candidato Sindaco ing. Giuseppe Riccio
Sel + PSI + Maffini + Lista Civica con Candidato Sindaco Angelo Golino opp. Irene Maffini.
Chi vivrà vedrà.