Cresce l’attesa, a Capodrise, per il concerto della corale “Laudate dominum”, atteso venerdì, 6 gennaio, nella chiesa dell'”Immacolata concezione”, in via Mondo, animata dal parroco don Antonio Piccirillo. Il gruppo vocale, diretto dal maestro Michele D’Anna di Marcianise, si esibirà dopo la messa solenne dell’Epifania, prevista per le 18. La celebrazione sarà preceduta dalla processione del Gesù bambino per le strade del quartiere. «Con l’Epifania – ricorda don Antonio – la Chiesa festeggia il momento in cui l’Astro conduce i sapienti da Gesù, che si manifesta per la prima volta come figlio di Dio».
Il concerto è stato realizzato in collaborazione con il centro studi “De Gasperi” di Capodrise. «Mai come in questi momenti – rivela don Antonio – una comunità deve riscoprirsi Chiesa». Dopo gli eventi dell’Epifania, sabato, 7 gennaio, alle 14.30, partirà il pellegrinaggio parrocchiale per Faicchio, in provincia di Benevento. L’agenda di don Antonio prevede la vista al borgo medievale e al caratteristico Presepe vivente. Il pellegrinaggio chiude il fitto programma natalizio che l'”Immacolata” ha voluto offrire ai suoi parrocchiani.
Capodrise, Concerto dell’Epifania alla chiesa dell’Immacolata
3 Gen 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Sono stato presente e, nonostante la poca risonanza in una comunità offuscata solo da manifestazioni con intenti politici o pubblicitari personali, intendo esprimere la mia piena soddisfazione per questo evento. organizzato e diretto in maniera molto professionale e al tempo stesso molto rispettoso del luogo e del tema che si andava ad esaltare: persone umili, sia professionisti che non professionisti, spinti dal comunicare un vero messaggio di amore e pace, ben sottolineato anche dalle presentazioni ai vari brani. magari tutti gli “eventi” organizzati nelle parrocchie avessero un organico del genere e un atteggiamento tale da far sentire tutti i presenti partecipi di quel momento e non semplici spettatori di una pura esibizione. la vita cristiana va valorizzata ed insegnata anche in questo modo. l’importante è capirlo. complimenti a tutti, musicisti, cantanti, presentatrice e soprattutto al direttore dell’orchestra, per aver reso una semplice serata un incontro speciale.
….peccato, caro Stefano, che non è proprio così, visto che il centro studi De Gasperi è un associazione politica, la passerella dei politici della maggioranza che avviene in ogni momento religioso smentisce le tue doclci tesi cristiane, infine ti ricordo che è un evento che si fà già da tempo x l’esattezza da cinque anni,…….evidentemente adesso con un sindaco e un amministrazione così “religiosa” lo hai sentito di più!!!!….comunque spero che sei sincero e non l’ennesimo yesman di turno…ciao e buon anno!!
ciao charlie, io non ho parlato del finanziamento fatto,anche perchè so che tutti i concerti fatti in passato sono stati finanziati dalla provincia.. volevo riferirmi solo all’evento in sè.. proprio all’esecuzione ke è stata penalizzata nella presenza della gente in parrocchia forse proprio per il non esser stata sponsorizzata da “grandi”, ma da “piccoli”.. l’importante è che sia stato un evento più natalizio e religioso di tanti altri fatti..che ha trasmesso l’umiltà delle persone che lo realizzavano (non mi riferisco a chi ha sponsorizzato, perchè, sinceramente, non li conosco..)..