[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

“Il Governo di una Città”, l’ex sindaco Fecondo torna e racconta la sua esperienza amministrativa

Un pubblico delle grandi occasioni, quello del primo appuntamento degli “Incontri di in.formazione Politica” avuto con l’ex sindaco di Marcianise arch. Filippo Fecondo. Tra i presenti anche il Responsabile Federale della Formazione Politica del PD – dott. Antimo Dell’Omo, che ha espresso forte apprezzamento per l’iniziativa e per gli ideatori di essa, dichiarando, altresì, che la stessa diventerà progetto pilota per la federazione provinciale. Il tema sviluppato da Filippo Fecondo è stato “Il Governo di una Città”, rappresentato non solo dal punto di vista meramente politico-tecnico, ma anche dal lato umano, dal lato di chi dopo 5 anni e 5 mesi di buon governo subisce una commissione di accesso, uno scioglimento per presunte infiltrazioni camorristiche, che restituisce dignità alla sua Città ed alla sua persona e che dopo solo 19 giorni dal ri-insediamento viene sfiduciato da 6 consiglieri della maggioranza di centrosinistra che lo sosteneva e che dopo un tempo minore di 3 mesi, buona parte di loro si riaccasava col nuovo governo di centrodestra.
Filippo Fecondo ha riletto documenti, commenti e lettere di quel periodo fino ad arrivare al suo ultimo intervento da Sindaco in Consiglio Comunale datato 23 febbraio 2009, intervento che sebbene è stato letto su Caffè Procope (straordinario archivio politico-sociale di Marcianise) più di 1.000 volte non è mai stato commentato, tra l’altro nemmeno in quella stessa seduta di Consiglio a tale intervento seguì dibattito. Secondo Fecondo è da quella fatidica data che a Marcianise la Politica ha cessato di esistere, lasciando spazio alle trattative private non di interesse generale e che se una commissione d’accesso riservasse la stessa attenzione ad altre amministrazioni, difficilmente esse né uscirebbero illese.
Presenti in sala, oltre ai coordinatori dei Circoli del PD di Capodrise, San Prisco e Portico anche il segretario dell’Idv marcianisano Giuseppe Piccolo ed il consigliere comunale dell’Idv Pino Riccio, allora Assessore, il quale non ha nascosto la sua forte emozione nel rivivere quei momenti ed ha colto l’occasione per invitare il centrosinistra marcianisano a riunirsi ed a ripartire, senza ulteriori indugi.
Dal punto di vista tecnico-politico il relatore Filippo Fecondo, fortemente voluto dai Giovani democratici, ha dimostrato che il “Governo di una Città” è possibile se le forze politiche che compongono la maggioranza hanno un Programma Elettorale serio e condiviso, un programma che deve nascere da un’attenta analisi del territorio ed attraverso il confronto e l’ascolto dei cittadini, dei movimenti e delle associazioni.
Tant’altro è avvenuto ed è stato detto tra le 18:30 e le 20:30 di martedì 10 gennaio al n° 64 di via Santoro; ma non è facile rappresentare con le parole “l’energia temporale dei luoghi”, per questo ed altri motivi i Giovani democratici di Marcianise vi invitano ad essere presenti al prossimo appuntamento che si terrà Martedì 17 gennaio ’12 ore 18:30 con tema “La Scuola Pubblica ed il Precariato” dove interverranno il dott. Pasquale Gaglione (già Provveditore agli studi della Provincia di Caserta) ed il prof. Tommaso Zarrillo Dirigente Scolastico del Liceo Classico di Aversa.
Chiunque sia interessato all’iniziativa potrà iscriversi gratuitamente ai corsi o contribuire a migliorare l’intero progetto, scrivendo all’indirizzo gd.marcianise@gmail.com oppure aderendo di persona recandosi presso la sede del Circolo PD di Marcianise sita in via Santoro n. 64, anche nei giorni degli incontri.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

3 Comments

  1. franco russo
  2. sasa62
  3. bigbang
[an error occurred while processing this directive]