1.500 kg di rifiuti al giorno per un totale di 6.000 kg per tutta la durata dell’iniziativa: sono questi i dati confortanti emersi dalla prima de “La Befana Ecologica”, progetto di sensibilizzazione ambientale e di incentivo all’utilizzo dell’ecopunto, tenutosi dal 2 al 5 gennaio e promosso dall’amministrazione Tartaglione attraverso Maria Teresa Vitale, assessore all’Ecologia. Si è trattato di un risultato inaspettato che ha spinto gli organizzatori a prorogare la durata dell’iniziativa nei prossimi giorni, anche approfittando della disponibilità di buoni sconto, validi tra l’altro fino alla fine del mese corrente. La Befana Ecologica proseguirà perciò fino ad esaurimento scorte dei ticket sconto.
Quattro giornate all’insegna dell’ecosostenibilità e della tutela del territorio: un obiettivo centrato per la delegata all’ambiente, già al lavoro per presentare una proposta progettuale analoga da realizzare nei prossimi mesi anche con il contributo delle associazioni del territorio, ed in particolare del Club Etnie, che si sono adoperate per la buona riuscita della “Befana Ecologica”.
“A loro – commenta l’assessore Vitale – va il mio ringraziamento. Ogni giorno sono stati presenti all’interno dell’ecopunto per illustrare le modalità di conferimento e per distribuire i buoni sconto a disposizione. Altrettanto fondamentale è stato il lavoro dei dipendenti comunali che hanno creduto nel progetto, mostrando impegno e dedizione”.
Insieme alle associazioni, presente presso l’ecopunto per tutta la durata della “Befana Ecologica”, proprio l’assessore Vitale, che ha colto così l’occasione per confrontarsi con i cittadini intervenuti, e rendersi conto delle loro esigenze per poter migliorare e con elementi concreti il servizio di raccolta dei rifiuti attualmente erogato.
“Ho potuto fare un quadro dettagliato – continua la delegata all’ambiente – di quali sono alcune delle carenze su cui lavorare. E’ emersa ad esempio la necessità di attivare un servizio di distribuzione dei sacchetti per la differenziata presso l’impianto di viale della Pace. E’ una questione che con il sindaco risolveremo già nelle prossime settimane”.
Come noto, per aderire all’iniziativa de “La Befana Ecologica”, ogni cittadino, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, potrà conferire presso l’ecopunto di viale della Pace almeno 5 kg di rifiuti, già pesati e suddivisi per tipologia, ottenendo in cambio un buono di 5 euro da utilizzare, a fronte di una spesa di 40 euro, presso il centro Carrefour di Marcianise, ubicato all’interno del Centro Commerciale Campania. Sarà possibile consegnare, opportunamente differenziati: carta, cartone, vetro, plastica e tessili.
“Befana ecologica”: prorogati i termini di scadenza dell’iniziativa
7 Gen 2012
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
GRANDISSIMA INIZIATIVA….SIETE DEI GENI,DAL SINDACO ALLA GRANDE VITALE…NOI MARCIANISANI NON SERVIAMO A NIENTE….ANZI SOLO A FARE IL TABACCO…
INVECE DI AIUTARE I NEGOZIANTI LOCALI I PICCOLI COMMERCIANTI CHE GIA’ SOFFRONO LA CRISI E NON RIESCONO A COMPETERE CON GRANDE GRUPPI ,ECCO L’IDEA GENIALE DEL SINDACO E DELL’ASSESSORE INCENTIVARE IL CARREFOUR
FACENDO FUGGIRE QUEI POCHI CHE SPENDEVONO NEL NOSTRO PAESE….
GRANDE SINDACO OLTRE A FAR SCOMPARIRE LA SQUADRA DEL REAL E MOLTE ALTRE COSE FACCIAMO SCOMPARIRE I NEGOZIANTI….
IO COMMERCIANTE DI MARCIANISE,VOGLIO FARE UN RINGRANZIAMENTO SPECIALE AL SINDACO DI MARCIANISE ED ANCHE ALL’ASSESSORE ALL’ECOLOGIA DELLA
BRILLANTE IDEA CHE HANNO AVUTO.
MI SEMBRA GIUSTO CHE IN QUESTO MOMENTO DI CRISI IN TUTTO IL MONDO E SPECIALMENTE PER IL COMMERCIO, SI DIA UN INCENTIVO AI CITTADINI DI MARCIANISE PER FAR SPENDERE UN BUONO DI 5 EURO AL CARREFOUR CHE HA BISOGNO DI ESSERE INCENTIVATO,MENTRE NOI COMMERCIANTI LOCALI,SICCOME CE
LA PASSIAMO MOLTO BENE SPERO CHE CI AUMENTI LA TASSA PER LA SPAZZATURA.
QUESTA E’ UN OTTIMA INIZIATIVA PER FAR VIVERE MOMENTI GLORIOSI AI NEGOZIANTI DI MARCIANISE.
GRAZIE SINDACO E GRAZIE ASSESSORE.
Ci piace la befana ecologica, ma anche quella che dà le “carocchie”!
Il volantino é stato distribuito domenica.
Ci piace la befLa Befana ci può salvare!
Da bambino, la sera del 5 gennaio, prendevo sonno molto tardi, fantasticando sul dono che avrei trovato in una ruvida calza. Le richieste che facevo alla Befana erano modestissime: un pezzo di torrone e qualche caramella. Quasi sempre arrivavano tra l’invidia degli amici, che non ricevevano niente e solo qualcuno trovava nella calza una fetta di mortadella, pane duro e qualche fico secco.
Le abitudini, contratte da bambino, non si perdono mai e, perciò, ho continuato a “disturbare” la Befana. Questa volta l’ho fatto per la mia Città.
Befana bella, da’ due “carocchie” ai responsabili della sanità, regionali, provinciali e comunali, per rimuovere dalle loro teste le ingorde mire personali che stanno trasformando in un inutile ospedale da campo la bella e costosissima struttura del nosocomio che abbiamo sul nostro territorio!
Befana bella, da’ due “carocchie” sulla testa del nostro Sindaco, perché la smetta di rinnovare, integrare e allargare la giunta quasi ogni mese, inserendovi anche qualche assessore che non è marcianisano e chiamando qualche esperto tributario da fuori Comune; ho sentito anche parlare di assunzioni clientelari.
Befana bella, da’ due “carocchie” anche al Presidente del consiglio che non vuole mettere ordine nei lavori delle commissioni consiliari! Quasi ogni giorno, verso le ore 12,00, si vedono frotte di consiglieri comunali attraversare la Piazza, per recarsi a “lavorare” nelle commissioni; in capo ad un’ora riappaiono in Piazza sorridenti.
Ho consultato il sito del Comune di Marcianise e alla voce “Compensi ai consiglieri comunali” ho capito che le commissioni consiliari sono diventate, per parecchi consiglieri, una specie di mangiatoia!
Befana bella, mentre gli dai le “carocchie”, ricorda al Presidente che deve limitare il numero delle riunioni delle commissioni e che le stesse si devono tenere solo di pomeriggio, perché in mattinata sottraiamo i consiglieri ai quotidiani impegni di lavoro ed il Comune deve risarcire le amministrazioni presso cui lavorano!
Befana bella, dovrei chiederti altre cose, ma mi fermo qua, perché ho paura che, per le troppe incombenze, ti dimentichi di portarmi qualche cioccolata!
Marcianise, 5 gennaio 2012 Alberto Marino
Visitate:AlbertoMarinoUtube.
asservito ai grandi poteri economici… questo si diceva di quello di prima e questo si può dire di questo di oggi !! tatò ma vatt a curcà !! AZZ…E CHIST FOSS O BUON GUAGLION ?
Ma ci siete o ci fate?La risposta dell’assessore Vitale l’avete letta oppure no?L’assessore lo ha detto chiaro e tondo,tutti i commercianti che vogliono partecipare all’iniziativa lo possono fare.
Visto che salvatore è un commerciante allora gli domando ma perchè ti lamenti,se fate orecchie da mercante è solo colpa vostra.
Sapete solo piangervi addosso e criticare delle iniziative lodevoli.
Anche questo è Marcianise.
VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!