Vertenza Oromare: il sindaco Antonio Tartaglione incontra i 24 dipendenti interessati dalla mobilità senza alcuna indennità, ed agli inizi della prossima settimana riceverà Antonio Sticco, presidente del Consorzio Orafo per discutere dell’intera vicenda.Nei giorni scorsi, alla presenza di Sebastiano Raucci, neo assessore alle Politiche del Lavoro, il primo cittadino ha tenuto un summit con i 24 lavoratori del centro che dal prossimo 1 gennaio rischiano di essere licenziati.
Questi ultimi, in cassa integrazione da ormai un biennio, hanno illustrato la propria situazione, evidenziando di avere richiesto ai vertici di Oromare la proroga degli ammortizzatori sociali per almeno un altro anno e di aver visto rigettata la propria istanza.
Dal canto suo, il sindaco Tartaglione si è impegnato per la risoluzione della vertenza, ed insieme all’assessore Raucci ha già contattato il presidente Sticco ricevendone la piena disponibilità per gli inizi della prossima settimana.
In proposito, il neo assessore Raucci: “ Desidero esprimere la mia solidarietà ai lavoratori in difficoltà, ed alle loro famiglie. So bene però che da sola la solidarietà non basta. Per questo, il sindaco ed io chiederemo ai vertici di Oromare il reintegro dei dipendenti, e qualora non fosse possibile, di prorogare loro la cassa integrazione almeno per un altro anno . In questo modo, come Comune, potremmo fornire consulenza nella richiesta del bonus previsto dal Decreto Anticrisi del 2009, a quei lavoratori che vorranno avviare un’attività autonoma individuale oppure associarsi in cooperativa. Se questa dovesse essere la strada da percorrere, chiederemo alla società Oromare di esternalizzare, ed affidare loro, qualcuno dei suoi servizi interni”.
Vertenza Oromare: il sindaco Tartaglione incontra i 24 operai a rischio licenziamenti
10 Dic 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
DITE ANCHE CHE E’ STATA CONVOCATA UNA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPI E PER OSTRUZIONISMO PURO DELLO SCERIFF LA STESSA E’ STATA RINVIATA…!!! AMMINISTRAZIONE CON DUE FACCE LA PRIMA QUELLA CHE APPARE SU CAFFE’ PROCOPE(SENSIBILE E…) LA SECONDA QUELLA CHE SI VIVE AL COMUNE( ARROGANTE, PRESUNTUOSA IMPEGNATA SOLO ALLA COLTIVAZIONE DELL’ORTICELLO….).
Il sindaco conosce la strada per arrivare a Oromare,figuriamoci se puo’ trattare questa problematica,si farà accompagnare dal nuovo (settimanale) assessore.
Ma che faccia tosta quest’amministrazione! In conferenza dei capigruppo l’ass. Raucci ha riferito che lui ed il sindaco ha passato una giornata intera (mercoledì) al telefono per cercare di contattare il presidente di oromare, ma non vi e’ riuscito!!!!! Chissa’, allora, quando mente!! in conferenza dei capigruppo o nel comunicato stampa?
Concordo perfettamente sulla questione. Che il Sindaco possa incontrare operai a rischio di licenziamento in aziende del territorio comunale, ben venga; ma che l’incontro, come sempre, rimanga uno scambio di opinioni, questo mai. Un primo cittadino con le palle potrebbe fare ben altro per l’economia del territorio e la tutela degli operatori locali. Ma dato che fino ad ora primi cittadini del genere, si sono persi nella memoria, Marcianise e la sua storia può andare allo sfascio. Noi da decenni abbiamo visto sindaci con palline, altri con palloni gonfiati, e infine uno gonfiato solo di protagonismo inutile e di basso spessore a guardia degli orticelli. Poveri operai, la vostra idea non porta da nessuna parte.
Nella piazza stamattina si parlava della solita Scheriffata dello scheriffo vero,in conferenza dei capigruppo sulla problematica Oromare-lavoratori,ebbene lo scheriffo vero,ha fatto la solita scheriffata ed è andato via,conclusioni!ma a stò sceriffo sta a cuore la vertenza Oromare o è la solita scheriffata solo per attrare le attenzioni su di lui?
MA COME PRETENDERE CHE QUESTO SINDACO E QUESTI PSEUDOASSESSORI RIESCANO A RISOLVERE PROBLEMATICHE OCCUPAZIONALI INCONTRANDO VERTICI AZIENDALI ? PER FARE CIO’ BISOGNA AVERE CARISMA, CREDIBILITA’, STIMA RICONOSCIUTA, CAPACITA’ AMMINISTRATIVE ECC… E QUESTO SINDACUCCIO CON QUESTO ASSESSORUCCIO COSA PUO’ FARE SE NON APPARIRE IN UN COMUNICATO STAMPA ? E BASTA ?