[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

In duemila accolgono il ritorno del Crocifisso nel Duomo di Marcianise [ le foto della processione ]

Circa duemila persone, sfidando la pioggia, hanno partecipato, martedì 6 dicembre al ritorno del Crocifisso di Marcianise nella chiesa di San Michele Arcangelo. A conclusione dei lavori di restauro che hanno interessato il Duomo di Marcianise, si è tenuta una processione che ha accompagnato il Crocifisso dalla chiesa di San Carlo situata presso la Piazza Umberto I alla chiesa di via Duomo. La processione e la successiva solenne celebrazione eucaristica ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli e devoti della scultura lignea simbolo della cristianità marcianisana. All’avvenimento ha partecipato monsignor Bruno Schettino, arcivescovo di Capua. La chiesa del SS. Crocifisso era stata chiusa a inizio giugno in quanto si era avvertita la necessità di intervenire sulle coperture perché fatiscenti e quindi non più sicure per la conservazione della struttura e per garantire l’incolumità dei fedeli. Risaliva agli anni Trenta del secolo scorso l’ultimo intervento di sistemazione delle coperture e quindi non era ormai più sufficiente. «Grazie alla sollecitudine del nostro Arcivescovo – ha spiegato il parroco don Paolo Dello Stritto – abbiamo ottenuto un finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana con cui abbiamo cominciato i lavori di sistemazione del tetto della chiesa. Tale contributo è stato poi integrato con le offerte dei fedeli che il Comitato istituito ha raccolto».
I lavori hanno riguardato principalmente il restauro delle strutture lignee del tetto dell’edificio sacro, della sacrestia e dei locali attigui, e la messa in sicurezza della struttura portante del prezioso cassettonato ligneo.
«Si è colta, inoltre, l’occasione per procedere all’adeguamento normativo dell’impianto elettrico – chiarisce don Paolo – e all’adozione di soluzioni illuminotecniche adeguate nelle tre navate e nelle cappelle».
Il restauro della facciata, la lucidatura del pavimento di marmo, la pulitura degli ottoni e degli arredi e il potenziamento dell’impianto audio hanno completato l’opera di sistemazione del prezioso Duomo che è restituito al culto e alla città di Marcianise in tempi – ci tiene a rilevare il parroco – «brevissimi e nel suo ritrovato splendore».

Quì sotto le suggestive foto della processione gentilmente concesse dal fotografo Michelangelo Tartaglione:

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

2 Comments

  1. enzo raucci
  2. un estimatore di Gerardo
[an error occurred while processing this directive]